Calciomercato A.S. Roma: la sessione estiva è ancora lontana, ma a Trigoria si sussurrano le prime indiscrezioni sui possibili movimenti
Il calciomercato della A.S. Roma è ancora lontano dalla sua apertura, sia quella ordinaria che quella straordinaria.
In casa giallorossa tuttavia si inizia a parlare dei primi movimenti, soprattutto in uscita, tra riscatti e nuovi interessi per i pezzi della propria vetrina.
Ci sono poi situazioni da chiarire, l’esempio per antonomasia è quello di Dovbik, su cui bisognerà ragionare dopo una stagione non esaltante.
Calciomercato A.S.Roma: sulle tracce di Ndicka
Evan Ndicka è diventato uno dei pilastri indiscussi della Roma. Il difensore ivoriano ha disputato ogni minuto della stagione, dimostrando una condizione atletica invidiabile e un rendimento in costante crescita.
Le sue prestazioni avrebbero attirato l’attenzione di club prestigiosi come Arsenal, Newcastle, PSG e in Italia quella dell’Inter, considerato un rinforzo ideale per le proprie difese.
Ndicka aveva dichiarato a L’Équipe: “Non farò finta di non vedere, ma a Roma sono rispettato e rispetto loro. Mi resta un contratto di tre anni, vedremo più avanti cosa succederà”.
L’ivoriano farebbe parte dei tre incedibili di Ghisolfi, insieme a Konè e Svilar, quindi i giallorossi escludono categoricamente la cessione del difensore.
Tuttavia nel calciomercato non esistono regole e, acquistato a parametro zero dall’Eintracht Francoforte nel 2023, l’eventuale cessione di Ndicka genererebbe una plusvalenza significativa per il club.
Calciomercato A.S.Roma: nuovi liquidi?
Una somma consiste la Roma potrebbe ricavarla dai riscatti di alcuni giocatori lasciati partire in prestito, su tutti Le Fèe e Dahl.
I riscatti ammontano rispettivamente a 24 e 8 milioni. Ci sono poi giocatori in prestito secco, condizionato o con il solo diritto, che potrebbero tornare rivalutati in casa giallorossa e essere reimmessi sul mercato.
Sono i casi di Kumbulla, Hermoso, Abraham, Zalewski, Solbakken e Darboe. Le loro posizioni, se non riscattati, le valuterà il nuovo allenatore, ma le eventuali cessioni rappresenterebbero ossigeno per le casse giallorosse.
I dubbi
Ci sono poi da acclarare alcune situazioni più controverse, a cominciare da Gourna-Douath e Nelson, che non è detto verranno riscattati dalla Roma, anzi.
Bisognerà pensare anche ad acquisti fatti ma che non hanno trovato spazio e potrebbero già lasciare la capitale: si pensi a Saud Abdulhamid e Salah-Eddine.
Caso a parte Dovbik, molto impiegato, ma che non ha convinto totalmente e sul quale saranno fatte profonde riflessioni, visti i 30 milioni più bonus che lo hanno portato nella capitale.
I temi più ostici sono quindi legati a giocatori che hanno un contratto in essere ancora lungo, ma il cui destino sembra lontano da Roma.
Ormai è quasi certa la partenza di Paredes, le cui reiterate dichiarazioni amorose per il Boca pare abbiano, alla lunga, stancato anche il paziente Ranieri che lo ergeva a pilastro della Roma del futuro; sarà probabilmente un’estate molto travagliata anche quella di Pellegrini.
Foto: Instagram@evanndicka