Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Calciatori a confronto: Thuram-Soule

Derby tra Inter e Milan, i migliori della storia
Foto: Shutterstock

Calciatori a confronto: L’Inter di Thuram e la Roma di Soulé si affidano ai loro talenti per guidare il futuro della Serie A. Due percorsi diversi, un’unica ambizione: lasciare il segno.

La Serie A 2025/26 ha già i suoi protagonisti emergenti e due nomi spiccano su tutti: Marcus Thuram e Matías Soulé. Diversi per ruolo, caratteristiche e background, ma uniti da una stessa capacità di incidere sul gioco. Il francese dell’Inter rappresenta la forza e la concretezza, mentre l’argentino della Roma incarna estro e fantasia. Due volti opposti dello stesso calcio spettacolare che infiamma i weekend italiani.

Calciatori a confronto: Thuram

Quando Marcus Thuram è arrivato all’Inter, molti si chiedevano se avrebbe retto il peso dell’eredità di grandi attaccanti del passato. La risposta è arrivata in campo: 3 gol e 1 assist nelle prime giornate, un rendimento da leader tecnico e carismatico.

Thuram è il prototipo dell’attaccante moderno: fisicità, potenza e capacità di dialogare con i compagni, ma anche sacrificio in fase difensiva. Le statistiche parlano chiaro: 16 tocchi difensivi, 6 recuperi nella zona centrale e 5 dribbling progressivi. Non è solo un finalizzatore, ma un giocatore totale, capace di collegare i reparti e creare spazi per Lautaro Martínez e gli inserimenti dei centrocampisti.

Il francese, figlio d’arte, ha aggiunto al suo bagaglio atletico una sorprendente maturità tattica. Nella heatmap emerge la sua tendenza a muoversi nell’half-space sinistro, dove ha completato 10 passaggi con una precisione del 76,92%. È lì che il suo gioco si accende, combinando con i compagni e preparando la stoccata decisiva.

Calciatori a confronto: Matías Soulé

Dall’altra parte, Matías Soulé sta vivendo una stagione di consacrazione con la Roma. L’ex talento juventino, oggi sotto la guida di Gasperini, si è trasformato in un giocatore maturo e completo. 3 gol e 2 assist, 22 recuperi palla, 17 conduzioni progressive: numeri che raccontano di un’ala che sa incidere in ogni fase del gioco.

Soulé si distingue per tecnica sopraffina, visione di gioco e capacità di saltare l’uomo, ma anche per una sorprendente partecipazione difensiva. Ha totalizzato 51 tocchi difensivi, con 11 intercettazioni e 13 recuperi, dati che lo rendono una pedina preziosa anche nella fase di pressing alto della Roma.

La sua precisione nei passaggi — 76,83% — e la sicurezza nella gestione del pallone (solo 5 errori in costruzione) mostrano una crescita costante. La heatmap rivela una presenza vivace su tutto il fronte offensivo destro, con tendenza ad accentrarsi per cercare la conclusione o l’assist decisivo.

Due stili, una Serie A più ricca

Il confronto tra Thuram e Soulé non è solo statistico, ma filosofico. Il primo incarna la potenza e la concretezza tipica del calcio europeo, il secondo rappresenta l’imprevedibilità e la fantasia sudamericana. Entrambi, però, contribuiscono a rendere la Serie A un campionato sempre più dinamico e moderno.

Thuram è il terminale perfetto per una squadra costruita sulla forza collettiva, Soulé il creatore di gioco per un gruppo che vive di lampi e talento. I loro percorsi, così diversi ma complementari, raccontano di due modi di intendere il calcio: uno verticale e fisico, l’altro tecnico e istintivo.

Conclusione

In un campionato che riscopre il gusto del talento, Marcus Thuram e Matías Soulé rappresentano due simboli della nuova generazione di campioni della Serie A.
Se Thuram è il motore che spinge l’Inter verso la lotta scudetto, Soulé è la scintilla che può accendere la Roma in ogni momento.
Due storie diverse, ma un unico destino: essere protagonisti del calcio italiano che cambia.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae