Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Cagliari, contro il Napoli spazio a Sherri e orgoglio rossoblù

Ecco i top e i flop di Cagliari-Verona

Cagliari, Con la salvezza in tasca, i sardi non vogliono regalare nulla: Nicola punta su Sherri in porta e prepara una gara vera al Maradona

ll Cagliari è salvo, ma la stagione non è ancora finita. A Napoli, contro una squadra che sogna di coronare la rimonta scudetto, i rossoblù vogliono dimostrare professionalità e rispetto per il campionato.

Nessun regalo, solo voglia di chiudere con onore. Con diverse assenze da gestire, Claudio Nicola darà spazio ad alcune seconde linee, ma senza rinunciare alla competitività.

In porta, toccherà al secondo portiere Simone Sherri: una scelta dettata dall’infortunio di Caprile, ma anche da un principio di coerenza tecnica.

Un match che vale ancora tanto

Nonostante la permanenza in Serie A sia già matematica, la sfida del Maradona conserva un grande valore sportivo.

Il Napoli, spinto dal proprio pubblico, ha bisogno dei tre punti per continuare a sperare nello scudetto, mentre l’Inter gioca in contemporanea a Como.

Il Cagliari non ha nulla da perdere, ma molto da dimostrare: serietà, impegno e rispetto per un torneo che ha onorato fino in fondo.

Come ha dichiarato il difensore Gabriele Zappa, la squadra ha ancora un obiettivo concreto: conservare il 14° posto.

“Siamo carichi per questa partita, vogliamo dare tutto. Il risultato verrà da sé, ma noi suderemo la maglia fino all’ultimo minuto”, ha assicurato.

Cagliari, turnover limitato ma mirato: debutto stagionale per Sherri

L’assenza di Elia Caprile, infortunato, apre le porte della titolarità a Simone Sherri, secondo portiere con sei presenze all’attivo in Serie A.

Nicola, in conferenza stampa, ha spiegato chiaramente perché non sarà il giovane Ciocci a scendere in campo: “Non è una questione affettiva o di gratificazioni, scelgo chi ritengo più pronto. Voglio essere competitivo, sempre”.


Scelte coerenti anche negli altri reparti: out Gaetano (operato al menisco) e Luvumbo (problema muscolare), rientrano invece Mina e Luperto. Zortea è in dubbio, mentre Pavoletti dovrebbe recuperare.

La filosofia di Nicola: serietà e coerenza fino alla fine

Il tecnico rossoblù ha ribadito la sua linea: niente esperimenti se non funzionali alla competitività. “Non faccio giocare qualcuno solo perché non ha mai avuto spazio.

Le scelte devono essere logiche, non sentimentali”, ha detto con chiarezza.


Un messaggio che va nella stessa direzione delle sue precedenti dichiarazioni: il Cagliari vuole essere credibile, anche a salvezza ottenuta. Il match contro il Napoli non sarà un’amichevole travestita da gara di campionato.

Il Cagliari guarda avanti con fiducia

La partita di venerdì rappresenta anche un’occasione per consolidare un’identità costruita nel corso della stagione.

Dopo una prima parte difficile, la squadra ha trovato solidità, carattere e un tecnico capace di trasmettere valori chiari.

La permanenza in Serie A è frutto di un lavoro costante, che ora può proseguire su basi più solide.

Contro il Napoli, i sardi non saranno semplici spettatori: con Sherri tra i pali e l’orgoglio negli occhi, proveranno a chiudere l’annata con un’altra prova di maturità. Perché essere salvi non significa smettere di essere squadra.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae