Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Bologna, senza Motta primi problemi: come è cambiata la squadra

Bologna avvio di campionato

Bologna: sconfitta netta a Napoli. Evidenti difficoltà difensive e poca concretezza in fase d’attacco

Partenza un po’ sottotono del Bologna nel campionato 2024/2025. Pareggio in casa con l’Udinese, sprecando occasioni e vantaggio iniziale e sonora sconfitta contro il Napoli.

E’ chiaro che ripetere la stagione dello scorso anno è impensabile, soprattutto dopo aver perso 3 pilastri fondamentali della squadra: il tecnico Thiago Motta, il vero motore dell’impresa, Riccardo Calafiori e Joshua Zirkzee.

Senza di loro è una storia del tutto nuova. Sono arrivati Vincenzo Italiano, Erlic in difesa e Dallinga in attacco. Rinforzi abbastanza all’altezza, il problema sarà trovare la chimica di squadra giusta.

Bologna: come ha giocato le prime partite

Nella prima uscita contro l’Udinese la squadra di Italiano ha giocato un’ottima partita. Tanto possesso palla, il 73,5% del totale con 562 passaggi completati (precisione del 87,7 %) e 23 tiri di cui 7 in porta. Tutto questo contro i soli 2 prodotti dai friulani nello specchio, ma molto più precisi (fonte: OneFootball)

Dati che parlano chiaro circa l’andamento della partita: tante occasioni non sfruttate. Il gol rossoblù arriva infatti da un calcio di rigore messo a segno da Orsolini. Vantaggio che dura appena 10 minuti quando Lautaro Giannetti sfrutta il cross di Brenner per firmare il pareggio.

Contro il Napoli i felsinei rimangono in gara per buona parte del primo tempo. Cedono poi all’inserimento di Di Lorenzo che ben pescato da Kvara spedisce in rete di prepotenza.

Nel secondo tempo i partenopei straripano. Trascinati dal loro numero 7 che con una percussione per vie centrali calcia e trova la deviazione di Beukema firmando il 2-0. Arriva infine il 3-0 di Simeone dopo un’azione personale di Neres che in area di rigore riesce a far ciò che vuole. L’olandese apparecchia per il gol del cholito bravo ad appoggiare in rete.

Difesa del Bologna i totale affanno per tutta la partita. Erlic è costretto a lasciare il campo al 19° minuto, lasciando il posto a un Lucumì totalmente fuori forma.

Cosa va migliorato?

Il Bologna è parso un po’ svampito in questa parte iniziale. Il tutto a partire dalla fase difensiva e i gol subiti contro il Napoli ne sono un esempio.

Nel primo sono stati tagliati fuori dal pallonetto di Kvara, nel secondo Lucumi ha concesso troppo spazio al georgiano e nel terzo hanno guardato tutti il pallone senza preoccuparsi di mercare l’uomo arrivato a rimorchio dell’azione.

Oltre a ciò pure a fase offensiva sembra cambiata rispetto a quando c’era Thiago. Ora si tenta molto di più la soluzione da cross. Spesso Orsolini e Ndoye, isolati a sé, ci hanno provato, cosa che con Motta succedeva poche volte. Inoltre i sta facendo sentire la mancanza di creatività di Zirkzee.

L’olandese era bravissimo a fare il lavoro di raccordo chiedendo palla sui piedi e smistando. Castro è parso ancora alle prime armi e spesso, voglioso di dimostrare le sue ottime qualità, si intestardisce e prova la soluzione personale con tiri complessi da lontano.

La situazione potrebbe cambiare quando Dallinga sarà al top della condizione e noi di Calcio-sport.com ne siamo convinti. Castro è una buon alternativa, ma dovrà lavorare molto sulla lucidità nelle scelte.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae