Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bagarre Champions League, chi arriverà al quarto posto?

Bagarre quarto posto

A 3 giornate dalla fine del campionato, per il quarto posto è bagarre vera e propria. Tante squadre ravvicinate, e punti pesantissimi ancora in palio.

Il pareggio tra Juventus e Bologna, e l’ennesima vittoria della Roma complicano ulteriormente la situazione in classifica. Dalla quarta posizione alla settima di fatto c’è un solo punto. Il pareggio tra bianconeri e felsinei di fatto avvicina ulteriormente la Roma, a una posizione fino a qualche mese fa del tutto insperata.

Con Ranieri infatti i capitolini, hanno fatto un girone di ritorno praticamente da imbattuti e adesso si trovano a pari punti con la Vecchia Signora che occupa la quarta posizione.

Le prossime tre giornate saranno dunque decisive e ogni passo falso potrebbe costare carissimo. La Roma al momento è la squadra più in forma tuttavia è anche quella con il calendario più difficile.

Bagarre Champions League: il calendario

Nelle prossime tre partite infatti la squadra di Claudio Ranieri affronterà l’Atalanta a Bergamo, il Milan in casa allo stadio Olimpico e il Torino all’ultima giornata.

Il vero scoglio è senza dubbio rappresentato dalla squadra di Giampiero Gasperini, nettamente in ripresa nell’ultimo periodo. Il calendario delle altre squadre sorride però alla Roma. Nella prossima giornata infatti, Juventus e Lazio si affronteranno allo Stadio Olimpico, dunque potrebbe rivelarsi un’occasione per recuperare punti a entrambe, ma solo in caso di vittoria contro la Dea.

A gioire invece potrebbe essere il Bologna, che affronterà un Milan senza obbiettivi a San Siro, la Fiorentina, leggermente più defilata dopo la sconfitta nella gara di ieri, e infine un Genoa che non ha più niente da chiedere.

Complicatissima invece la situazione della Lazio. I biancocelesti, si trovano infatti in sesta posizione a pari punti con Juventus e Roma. La prossima giornata contro i bianconeri potrebbe essere decisiva per le ambizioni della squadra di Marco Baroni.

Una partita complicatissima che con ogni probabilità sarà decisiva, per entrambe le squadre coinvolte. La partita successiva poi, ci sarà il big match contro l’Inter a San Siro, partita ostica, soprattutto se i neroazzurri dovessero ancora avere la possibilità di vincere il campionato.

Quanto alla Juventus invece, dopo la partita con la Lazio, il calendario sarà in discesa, almeno sulla carta. I bianconeri infatti affronteranno l’Udinese all’Allianz Stadium e il Venezia al Penzo, l’ultima giornata. Un’ultima giornata potenzialmente di fuoco, con i lagunari che potrebbero clamorosamente salvarsi proprio battendo i bianconeri.

Sarebbe quindi fondamentale per la squadra di Igor Tudor chiudere il discorso Champions League prima degli ultimi 90 minuti di campionato.

E se si arrivasse a pari punti?

Uno scenario estremamente curioso ma certamente probabile, riguarda la possibilità per le quattro squadre in lotta di concludere la stagione a pari punti. In quel caso, sarebbero diversi i criteri che verrebbero presi in considerazione.

In primis si guarderebbe agli scontri diretti, che sorriderebbero a Juventus e Roma. La Juventus infatti è in vantaggio rispetto alla Lazio al momento, in parità invece con il Bologna e con i giallorossi. Giallorossi che invece sono in vantaggio rispetto alla Lazio, ma in svantaggio rispetto ai felsinei.

La Lazio invece si troverebbe più in difficoltà, in quanto in svantaggio rispetto alla Juventus, anche in caso di vittoria all’Olimpico e rispetto alla Roma, mentre è in parità con il Bologna.

Il secondo criterio per determinare il piazzamento Champions sarebbe la differenza reti, con il focus sulla differenza reti ottenute in queste partite. Non dovesse essere sufficiente si guarderebbe invece alla differenza reti complessiva, con il focus dunque su tutta la stagione.

L’ultima ipotesi, seppur al momento estremamente complicata, riguarda un possibile mini sorteggio, soltanto in caso di parità tra 3 o più squadre in scontri diretti, differenza reti in questi match, e differenza reti complessive.

Un’ipotesi sicuramente complicata dunque, ma che nessuno dei tifosi delle squadre coinvolte, spera di dover vivere, per decidere una bagarre mai così agguerrita come quest’anno.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae