Tra utile, ricavi record e monte ingaggi: il bilancio del Bologna punta in alto mantenendo equilibrio
Il Bologna ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2025 con un risultato in utile di circa 14 milioni di euro, grazie soprattutto alla partecipazione alla UEFA Champions League 2024‑25 e a un forte aumento dei ricavi. I ricavi complessivi hanno superato i 224 milioni di euro, mentre i costi operativi si sono attestati attorno ai 201,6 milioni.
Il monte ingaggi stimato ai 44-50 milioni lordi, va ora inserito nel contesto di una società che genera surplus e investe intelligentemente.
Il monte ingaggi e la strategia del Club
Il Bologna ha scelto di aumentare il budget salariale per la stagione 2025/26, in linea con la crescita complessiva del club. La scelta di continuare ad investire nel patrimonio calciatori ha portato l’importo complessivo dei diritti alle prestazioni dei giocatori, al netto degli ammortamenti, a 98,6 milioni di euro rispetto ai 91 dell’anno scorso.
La presenza di giocatori con ingaggi elevati riflette una strategia chiara. Puntare su professionisti di livello per consolidarsi in Serie A ed in Europa.
Il club sembra aver impostato un progetto di medio-lungo termine, in cui investire bene significa anche crescere bene. Il patrimonio netto societario risulta di 34,4 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è negativa per 18,8 milioni di euro.
Si tratta del primo esercizio in positivo dal 2004.







