Atalanta, la società nerazzurra guarda a Federico Chiesa per sostituire il possibile partente Lookman. Ma ci sono ostacoli da superare: ingaggio e condizioni fisiche
L’Atalanta sogna in grande per il proprio attacco. L’indiscrezione lanciata da Sportitalia ha dell’incredibile: nel caso in cui Ademola Lookman dovesse partire, il nome in cima alla lista della dirigenza bergamasca sarebbe quello di Federico Chiesa.
Un’operazione che, almeno sulla carta, pare complessa, ma che prende corpo di fronte alla volontà dell’esterno ex Juventus di tornare protagonista in Serie A.
Dopo una stagione difficile al Liverpool, chiusa con appena 14 presenze e un rendimento lontano dai suoi standard, Chiesa vuole rilanciarsi.
Il desiderio è anche quello di rientrare stabilmente nel giro della Nazionale, in vista dei prossimi impegni. E il progetto tecnico dell’Atalanta, basato su un calcio propositivo e sull’utilizzo di profili dinamici, potrebbe essere l’ambiente giusto per rinascere.
I nodi da sciogliere: ingaggio e condizione fisica
La trattativa, però, non è priva di ostacoli. In primis, c’è il tema dell’ingaggio: Chiesa percepisce 7,5 milioni di euro a stagione in Inghilterra, cifra fuori scala per i parametri economici dell’Atalanta.
L’ipotesi al vaglio sarebbe quella di un intervento diretto del Liverpool, magari attraverso una buonuscita, per rendere sostenibile l’operazione.
Inoltre, i bergamaschi vogliono vederci chiaro sulle sue condizioni atletiche, dopo i noti problemi fisici post-infortunio al ginocchio del 2022.
Atalanta, Il futuro di Lookman decide tutto
Il possibile approdo di Chiesa a Bergamo è strettamente legato al destino di Lookman, su cui è piombata con decisione l’Inter.
Il club nerazzurro ha già raggiunto un’intesa di massima col giocatore, offrendo un contratto tra i 4 e i 5 milioni netti a stagione.
La valutazione dell’Atalanta è chiara: servono almeno 50 milioni di euro per lasciar partire l’attaccante nigeriano, autore di numeri eccellenti nelle ultime due stagioni (52 gol in 118 presenze).
Il club bergamasco attende una proposta concreta da parte dell’Inter, superiore ai 40 milioni già messi sul piatto. Lookman, dal canto suo, ha ribadito la volontà di trasferirsi, anche alla luce di una “promessa” fatta dalla famiglia Percassi: la partenza sarebbe stata autorizzata qualora fosse arrivata un’offerta soddisfacente.
Atalanta, una sfida sul mercato ad alto tasso tecnico
Con Napoli, Atletico Madrid e PSG che osservano la situazione, la corsa a Lookman potrebbe sbloccarsi da un momento all’altro. E con essa anche il domino che porta a Federico Chiesa.
L’Atalanta è pronta a fare un passo importante, a patto che tutti gli incastri si risolvano in maniera favorevole. Il piano è ambizioso: cedere bene e reinvestire su un profilo di alto livello, rilanciando un talento italiano ancora in grado di fare la differenza.
Il mercato di luglio si accende e la Dea prova a piazzare un colpo da Champions. Tutto passa da Lookman e dalla capacità della società bergamasca di trasformare una cessione importante in un’occasione storica.