Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Juve, l’idea Ramos per la difesa: pro e contro dell’operazione

Ramos alla Juvetus?
Foto: Shutterstock

Tegola Bremer in casa Juventus: si guarda la lista svincolati, tra i nomi appetibili spuntano quello di Ramos. Scopriamo come si muoveranno i bianconeri

Sono arrivate brutte notizie dagli esami strumentali effettuati nella mattinata di giovedì 3 Ottobre: rottura del legamento crociato e del menisco del ginocchio sinistro. L’esito è dei peggiori e costringerà il pilastro dei bianconeri e rimanere fuori fino ad aprile compromettendo l’intera stagione.

Così Thiago Motta in conferenza stampa: “Bremer per la Juventus è un giocatore importante: da adesso tutti noi faremo un qualcosa in più come lui avrebbe fatto per un altro compagno

La questione che è sorta spontanea è quella relativa alla ricerca di un eventuale sostituto del brasiliano. Si guarda la lista svincolati e il nome sicuramente più illustre è quello del pluricampione d’Europa Sergio Ramos.

Andiamo dunque ad analizzare che effetti potrebbe avere un suo innesto.

Ramos, numeri e caratteristiche

Il difensore spagnolo, ormai 38enne ha disputato le ultime stagioni al Paris Saint Germain e al Siviglia. Nella prima esperienza ha giocato due anni totalizzando 58 presenze con 6 gol.

Al Siviglia invece ha disputato la scorsa stagione con un buon rendimento nel complesso e mettendo a segno 37 presenze e ben 7 gol.

Dal punto di vista tecnico è un difensore goleador come mostrano le statistiche. E’ inoltre duttile poichè in grado di ricoprire più ruoli dal centrale di difesa a terzino e persino il mediano. Presenta poi ottime doti di posizionamento che fanno di lui un ottimo marcatore.

Non disdegna nemmeno del giocare palla a terra, dando prova di una buona tecnica e abilità nei passaggi. E’ noto anche per essere abilissimo nel gioco aereo, in grado di vincere molti duelli sulle palle alte.

In tutto ciò è soprattutto conosciuto per il suo forte carisma. E’ stato il capitano del Real Madrid dal 2015 e qui ha dato prova della sue doti da leadership guidando con grande spirito l’intero spogliatoio.

Questo aspetto del carattere si rivela però un arma a doppio taglio. Questa sua esuberanza gli è costata cara e lo ha portato ad essere tra i giocatori ad aver conseguito il maggior numero di espulsioni. Definito irruento e antisportivo da molti spesso interviene al limite del regolare.

Ramos alla Juve: Si o No?

Si perché alla Juventus sarebbe perfetto come interno a due in coppia con Gatti. Formerebbe un bel duo di spessore e carattere, in grado di incutere timore negli avversari.

Sì perché ha grande esperienza e porterebbe qualcosa che manca nello spogliatoio bianconero soprattutto a livello europeo.

No perché l’età è troppo avanzata e andrebbe a scontrarsi con la progettualità di Giuntoli che preferirebbe promuovere e puntare sui giovani piuttosto che ingaggiare giocatori anziani

No perché non darebbe troppe garanzie fisiche. Negli ultimi anni è stato spesso soggetto a infortuni, soprattutto il primo anno a Parigi in cui ha giocato solo 13 partite.

Come si muoverà Giuntoli?

L’impressione è che la rosa della Juventus rimarrà questa fino a Gennaio. In questo periodo di darà piena fiducia al pacchetto difensivo che sarà guidato da capitan Gatti. L’italiano sarà affiancato dalla sorpresa Kalulu con Cabal pronto a lottare per contendersi una maglia da titolare.

Anche Danilo potrebbe venire impiegato più spesso in posizione di centrale. Questo anche se è sempre stato abituato, sotto la gestione Allegri, a giocare con la difesa a tre, operando da terzino bloccato.

La linea attuale è quella di credere nei giocatori a disposizione e soprattutto nelle idee di Thiago Motta, scelto anche per la sua capacità di valorizzare ogni giocatore, con esperienza o giovane che sia, tirando fuori il massimo dall’organico a disposizione.

In caso dovessero presentarsi altri infortuni imprevisti o nel caso ci fossero lacune nella gestione del reparto di difesa, si interverrà pescando qualcuno dalla lista svincolati o molto più plausibilmente si attenderà il mercato di gennaio per intervenire.

Nel mentre gli scout della Juventus prendono appunti e iniziano a guardarsi intorno portandosi avanti con il lavoro e individuando profili che possono interessare.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae