Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Inter, Thuram spalla di Lautaro: somiglianze e differenze con Dzeko

Foto: Shutterstock

Finisce per tre a due lo scontro tra Inter e Parma, con la complicità di Thuram si sblocca Lautaro con una doppietta che stende l’Udinese.

La THU-LA è meglio della coppia con Dzeko?

Indubbiamente l’alchimia creata tra il Francese e l’Argentino é cresciuta notevolmente nell’ultimo anno e ha portato a risultati molto buoni. Uno scudetto con 31 gol e 13 assist complessivi segnati solo da loro due, una supercoppa italiana con 2 gol che hanno poi portato la coppa alla squadra nera-azzurra battendo prima la Lazio per tre a zero e il Napoli in finale con un solido uno a zero.

Dzeko all’Inter trascorre due stagioni dal 2021 al 2023 segnando 31 goal totali e vincendo 2 Supercoppe Italiane e 2 Coppa Italia, in coppia con Lautaro sommando entrambi i numeri in tutte le competizioni raggiungono quota 84 goal in due.

Sicuramente i risultati raggiunti dalla coppia formata da Dzeko e Lautaro sono stati più proficui in termini di goal e trofei ma quanti di questi ultimi sono arrivati da azioni in cui uno serve l’altro? Risposta: pochi, perché rispetto alla THU-LA la connessione tra i due attaccanti è stata diversa, meno carnale se vogliamo.

La partnership tra Thuram e Lautaro nell’Inter presenta somiglianze e differenze significative rispetto a quella con Dzeko.

Thuram, come spalla di Lautaro, offre velocità, dribbling e capacità di creare spazi, caratteristiche che lo rendono più dinamico rispetto a Dzeko.

Quest’ultimo, invece, era un attaccante più statico, ideale per proteggere il pallone e far salire la squadra, ma con meno mobilità.

Thuram e Lautaro brillano di più

Dall’addio di Lukaku, la dirigenza dell’Inter è andata svariate volte a cercare un possibile sostituto per continuare sulla stessa linea d’onda intrapresa con Lukaku.

Ricordiamo che la coppia tra Lukaku e Lautaro si porta la nomina di essere la più spaventosa dell’era Conte da allenatore dell’Inter.

Questa coppia ha portato 136 gol, una finale di Champions e una di Europa League. Oltre che a uno Scudetto una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.

Prima di trovare l’intesa con Thuram, Lautaro è stato affiancato da i vari Sanchez, Dzeko e Arnautovic ma solo con il Francese ha brillato come con Lukaku, non si parla di risultati ma di affinità, i due si cercano e si trovano.

L’esempio più fresco di questa connessione è quello di ieri sera. L’Inter vince contro l’Udinese grazie a Thuram che ne punta due si ferma, alza la testa e cerca il compagno di giochi Lautaro che, davanti alla porta difficilmente sbaglia.

In conclusione, la coppia Thuram-Lautaro, la “THU-LA”, sembra aver trovato un’alchimia che ricorda quella tra Lautaro e Lukaku, dimostrando una maggiore intesa rispetto al periodo con Dzeko.

Sebbene i numeri tra Lautaro e Dzeko siano stati eccellenti, con molti gol e trofei, la connessione tra Thuram e Lautaro sembra più naturale e fluida, con una forte affinità in campo.

La prestazione contro l’Udinese, in cui Thuram ha cercato e servito Lautaro, ne è la conferma: la THU-LA è una combinazione promettente per il futuro dell’Inter se non già una certezza.

Ogni dato sopracitato è stato preso da Sofascore.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae