Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Euro 2024, un tocco un gol: Weghorst si prende l’Olanda (e l’Europa)

Weghorst si prende l’Europeo, Polonia-Olanda 1-2: l’attaccante olandese entra e segna un gol da record.

Al Volksparkstadion di Amburgo si è registrato un altro record nella giornata di ieri. Con la partita tra Polonia e Olanda ferma sul risultato di 1-1 è bastato un tocco soltanto a Weghorst, appena entrato dalla panchina, per segnare un gol e superare Szczesny nei minuti finali, completando la rimonta olandese.

Al momento del gol sono passati 2’ e 18” da quando Wout Weghorst è subentrato, accedendo cosi nella classifica top 10 dei gol più veloci entrando dalla panchina. 

Col tempo di 138 secondi si tratta dunque dell’8° gol più veloce di un subentrato agli europei.

La prima posizione di questa particolare classifica resta ben salda da 36 anni e appartiene ad un italiano.

E’ Alessandro Altobelli infatti a detenere il primato, con il suo gol siglato dopo soli 29 secondi durante la partita Italia-Danimarca, il 17 giugno 1988.

Weghorst: Tocco preannunciato

“Entrerò sul risultato di 0-0 o 1-1 negli ultimi 20’ e segnerò”; queste le parole dell’attaccante dell’ Hoffenheim alla sua ragazza prima della partita.

Parole machiavelliche di chi sa essere artefice del proprio destino. Una sicurezza che ha permesso a Weghorst di portare l’Olanda alla sua prima vittoria con un sol tocco, segnando un gol da record. 

Alla soglia dei 32 anni l’attaccante degli orange si conferma rapace d’area e arma di qualità in più per il CT Koeman.

Weghorst è un giocatore valido

In effetti sebbene in carriera Weghorst non abbia militato in squadre particolarmente blasonate, solo una breve parentesi al Manchaster United nella stagione 22-23, ha sempre mostrato una buona affinità con il gol, rendendosi costantemente valido.

Al momento le sue statistiche recitano un totale, tra tutte le competizioni, di 458 presenze e 180 gol siglati, per una media di 1 gol ogni 2,5 partite. 

Del resto parliamo di una prima punta dotata di grande forza fisica, con senso del gol e capace di un buon lavoro in fase di rifinitura. Non a caso spesso è stato paragonato a Edin Dzeko

In nazionale la sua prima convocazione risale al 2018, ma in questi 6 anni ha saputo ritagliarsi spazio e rendersi sempre più decisivo.

Già nell’ ultima edizione dei mondiali 2022 si è infatti reso protagonista ai quarti di finale con una doppietta (sempre da subentrato) contro l’argentina consentendo all’ Olanda di pareggiare e proseguire la sfida fino ai calci di rigore, vinti dai sudamericani.

Qualità-prezzo dall’Olanda

Weghorst non è dunque nuovo a piccole grandi imprese che fanno parlare di lui e allo stesso tempo comportano il successo della sua squadra, guadagnandosi anche l’affetto dei tifosi di tutto il mondo e ancor più in Europa.

Al momento il suo cartellino lo detiene l’ FC Burnley, con un valore di circa 10 milioni e in scadenza nel 2025.

Chissà che questa edizione dell’europeo non gli valga la possibilità di un’ultima grande chiamata, magari dall’ Italia.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae