Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Estero, dentro la crisi senza fine del Liverpool: Slot a rischio

Crisi senza fine del Liverpool di Slot
Foto: Shutterstock

I reds dopo un’annata trionfale ed una campagna estiva faraonica non ingranano, l’1-4 subito dal PSV è solo l’ultimo tassello della crisi.

C’era una volta il Liverpool” possiamo dire, la squadra di Arne Slot solo pochi mesi fa festeggiava la Premier League e si approcciava alla nuova stagione con tanti grandiosi acquisti.

La realtà è invece molto diversa e molto più brutale, siamo a novembre e la squadra ha già subito 9 sconfitte stagionali, ha perso la Community Shield, è uscita dalla Carabao Cup, occupa la 12ma posizione in Premier e la 13ma in Champions League.

Vediamo insieme quali sono quindi le conseguenze e le problematiche della crisi di una squadra tanto forte ma che sembra essere molto fragile, non solo per colpa sua.

I problemi del Liverpool

Innanzitutto come per tutte le squadre che prendono tanti gol ci si deve interrogare sulla difesa, i nuovi acquisti Frimpong, Kerkez e Leoni per motivi diversi non si sono ancora integrati.

Gli esterni paiono essere troppo offensivi per una squadra già sbilanciata, mentre il centrale italiano sfortunato è ai box già da un po’.

Questo lascia alla vecchia guardia capitanata da Van Dijk e Robertson che non sono più quelli di una volta per una naturale questione anagrafica.

Altro tema è il mercato estivo, le alte cifre spese generano aspettative ed attese che giocatori come Wirtz, Isak ed Ekitikè non sono ancora riusciti a rispettare e soddisfare.

La rosa è giovane e forte sia chiaro, ma il periodo di ambientamento è necessario ed ambientarsi mentre si è etichettati come “mister 150 mln” non è la più facile delle imprese.

Tanta abbondanza offensiva presuppone delle scelte pesanti, una di queste per esempio riguarda Salah, stella della squadra che non sembra più quello di un tempo sia fisicamente che mentalmente.

Poi c’è la tragedia, la scomparsa di Diogo Jota è stata la botta morale che ha distrutto un’ambiente intero, oltre alla perdita di un giocatore forte ed importante.

La panchina di Slot traballa come non mai

La stampa inglese dopo la sconfitta interna contro gli olandesi del PSV ci è andata pesantemente e non poteva essere altrimenti.

 Il Times titola con una sentenza di condanna per il tecnico olandese: “La caduta del Liverpool non accenna a fermarsi e Slot non ha risposte“.

Anche il Guardian si concentra su Slot, parlando di “un Liverpool disastroso, travolto dal PSV“.

L’ennesima sconfitta potrebbe essere il presagio di un cambio, suggerisce il Daily Telgraph: “Dopo la peggior serie negativa degli ultimi 72 anni, il Liverpool affronta l’impensabile“.

Sulla questione si è espresso anche lo storico capitano Steven Gerrard che senza mezzi termini ha criticato la gestione sia tecnica che in campo della squadra.

Iniziano a circolare già i nomi di Postecoglu, Iraola e Xavi per sostituire Slot e chissà che già tra due settimane contro l’Inter non ci possa essere un condottiero diverso per i Reds.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae