Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Fiorentina 1-1 Juventus: la decidono i tiri da fuori

Fiorentina 1 1Juventus
Foto: Shutterstock

La partita di Serie A tra Fiorentina e Juventus si è conclusa con il risultato di 1-1, ecco il racconto del match.

Il match tra Fiorentina e Juventus si è concluso in parità, 1-1 il risultato, con due grandi tiri da fuori di Kostic e Mandragora.

Menzione d’onore per Moise Kean, capace di affrontare in solitaria tutta la retroguardia bianconera mettendola in difficoltà.

La Fiorentina raggiunge così quota 6 punti, con Vanoli al secondo pareggio su due sfide giocate.

La squadra di Luciano Spalletti invece dà seguito alla striscia di risultati utili, ma spreca una ghiotta occasione di raggiungere (almeno momentaneamente) Milan e Napoli.

Le scelte di Vanoli e Spalletti

Partendo dai padroni di casa, la squadra di Paolo Vanoli, alla prima al Franchi opta per un 3-5-2.

Oltre al solito De Gea in porta, la difesa a tre è formata da Pongracic, Mari e Ranieri, con Comuzzo e Viti in panchina.

Sulle fasce ci sono Parisi e Dodò, ancora titolare dopo un complicato inizio di campionato (come per gran parte della Viola).

A centrocampo spazio agli ex Fagioli e Mandragora, quest’ultimo in gol la passata stagione, e Sohm, con Fazzini in panchina

In avanti la coppia è formata da Piccoli e Kean, altro ex Juventus.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, Sohm, Parisi; Piccoli, Kean. Allenatore: Vanoli

Passando agli ospiti, ecco le scelte di Luciano Spalletti nella sfida di Firenze.

Davanti a Di Gregorio ci sono Kalulu, Koopmeiners e il rientrante Kelly, dunque Gatti in panchina

In mezzo al campo spazio a Locatelli, Thuram e McKennie, con Cambiaso e Kostic sulle fasce, con l’ex Genoa e Bologna a destra e il serbo a sinistra.

In attacco il titolare scelto è Dusan Vlahovic davanti a Yildiz, ancora un’esclusione dal primo minuto per David

Juventus (3-5-1-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Kostic; Yildiz; Vlahovic. All. Luciano Spalletti

Il racconto di Fiorentina 1-1 Juventus

Il primo tempo di Fiorentina-Juventus parte con gli ospiti che cercano subito di imporre il proprio gioco e con la Fiorentina che cerca di sfruttare la velocità di Kean in contropiede.

Al 15′ c’è già il primo momento chiave della partita: Vlahovic, dopo aver saltato con un tunnel Pablo Mari, viene atterrato in aerea dal difensore spagnolo e Doveri assegna il rigore ai bianconeri.

La decisione però viene cambiata dopo una revisione al VAR perché il difensore della Fiorentina subisce l’iniziale trattenuta di Vlahovic.

La Fiorentina cerca di sfruttare l’inerzia positiva dopo lo scampato pericolo e Kean, dal vertice destro dell’area di rigore scarica una botta pazzesca che colpisce la traversa a Di Gregorio battuto.

La sfida tra i due ex si accende ulteriormente quando Vlahovic, lanciato in campo aperto, supera De Gea ma perde un tempo di gioco non riuscendo a concludere in rete.

Il vantaggio bianconero arriva nel recupero, con un sinistro potente e angolato di Filip Kostic, al secondo gol nella gestione Spalletti.

Nella ripresa la formazione di Paolo Vanoli trova subito il pareggio con una sassata dai 25 metri di Rolando Mandragora che, come l’anno scorso segna al Franchi contro la Juve.

Sull’onda dell’entusiasmo la Viola continua ad attaccare ed è fondamentale un’intervento di Di Gregorio per negare il gol dell’ex a Moise Kean.

L’attaccante della nazionale, pur non trovando la rete, gioca una partita memorabile, quasi isolato contro tutta la retroguardia bianconera.

Il forcing finale della Juve, soprattutto dal lato del neo entrato Conceicao è vano, dunque Fiorentina Juventus finisce in parità: è 1-1 al Franchi.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae