Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Udinese-Bologna 0-3: Pobega schianta i bianconeri, disastro friulano

Udinese-Bologna: il racconto della partita
Foto: Shutterstock

Il Bologna espugna la Dacia Arena e batte per 0-2 l’Udinese. Pobega da urlo, bianconeri da rivedere: il racconto del match

Il Bologna espugna il Bluenergy Stadium con un convincente 3-0 e balza in vetta alla classifica, raggiungendo Inter e Roma a quota 24 punti.

Nella sfida valida per la 12esima giornata di Serie A, i rossoblù soffrono nel primo tempo, sprecando anche un rigore con Orsolini, neutralizzato da un attentissimo Okoye.

La ripresa, però, è un monologo della squadra di Vincenzo Italiano: Pobega apre le danze e poi raddoppia, sfruttando la superiorità tecnica e mentale dei suoi, mentre Bernardeschi firma il suo primo gol in maglia rossoblù chiudendo definitivamente i conti.

Per il Bologna è la terza vittoria consecutiva, un successo che certifica il momento d’oro dei felsinei e li proietta, almeno per una notte, al comando del campionato accanto alle squadre di Chivu e Gasperini.

Serata amarissima invece per l’Udinese di Runjaic, che incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro gare e resta ferma a 15 punti, bloccata a metà classifica.

Ma vediamo il racconto della partita.

Udinese-Bologna: il racconto del primo tempo

Al Bluenergy Stadium il primo tempo si accende subito: dopo appena quattro minuti Davis sfiora il vantaggio per l’Udinese, liberandosi al tiro e mandando il pallone a centimetri dal palo.

I friulani spingono con intensità e per lunghi tratti mettono sotto pressione il Bologna, trascinati dalle giocate di Atta, che più volte crea i presupposti per colpire una difesa rossoblù costretta agli straordinari.

Col passare dei minuti, però, la squadra di Italiano prende campo e al 37’ costruisce l’episodio che potrebbe cambiare la partita: Pobega prova il sinistro da fuori e la deviazione con il gomito di Ehizibue porta Sacchi al VAR. Dopo un lungo check arriva il rigore. Dal dischetto, al 41’, Orsolini calcia male, Okoye indovina l’angolo e salva il risultato.

Il numero 7 prova a riscattarsi in pieno recupero, chiudendo in rete un lancio di Miranda, ma il VAR cancella tutto per fuorigioco. Prima dell’intervallo c’è ancora tempo per un brivido dall’altra parte, con la punizione insidiosa di Ekkelenkamp disinnescata da un attento Ravaglia.

Udinese-Bologna: il racconto del secondo tempo

Il secondo tempo si apre con il Bologna determinato a cambiare marcia. E al 51’ la pressione paga: Moro trova Orsolini con un lancio perfetto, l’esterno rientra sul mancino e serve Pobega, lasciato colpevolmente solo. Per l’ex Milan è un gioco da ragazzi battere Okoye per l’1-0.

Il gol manda in tilt l’Udinese, che otto minuti più tardi si complica la vita con un errore sanguinoso in impostazione: scambio mal gestito tra Okoye e Karlstrom, Pobega capisce tutto, ruba palla e insacca il 2-0, firmando la doppietta personale.

Sulle ali dell’entusiasmo, il Bologna sfiora il tris al 70’: Zortea, appena entrato, salta Atta con un tunnel e serve Fabbian, che però da ottima posizione spedisce a lato.

L’Udinese prova un ultimo sussulto all’82’, quando Bertola anticipa Ravaglia senza però trovare la porta, e all’85’ con Bayo, che calcia alto.

Nel recupero Bernardeschi prima impegna Okoye sul primo palo, poi al 94’ chiude definitivamente i conti: ancora un errore della difesa bianconera e l’ex Juventus ne approfitta, depositando in rete lo 0-3 che certifica il dominio rossoblù nella ripresa.

Il Bologna chiude così una prestazione da applausi, costruita su un secondo tempo brillante, sulla cinicità nei momenti chiave e su una gestione matura che vale tre punti pesanti. E ora, anche se – forse – per poche ore, i Felsinei si godono la vetta della classifica.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae