Kings Cup: i Cesar da fanalino di coda a campioni: la scalata irresistibile della squadra di Enerix e di Er Faina
Una Kings Cup così, difficilmente la si dimentica.
I Cesar completano una trasformazione clamorosa e trionfano in finale contro gli Underdogs con un vibrante 7-5, mettendo il sigillo su una stagione che ha il sapore della rivincita sportiva.
Dalla crisi di dodici mesi fa al trionfo odierno: un viaggio fatto di lavoro, identità ritrovata e campioni decisivi nei momenti che contano.
Kings Cup: Cesar implacabili contro gli Stallions
La corsa al titolo dei Cesar ha preso forma nella semifinale, una partita che ha subito preso una piega favorevole per gli Stallions. Protagonista assoluto, Gilli, che ha firmato il vantaggio dopo pochi secondi. E subito dopo gli Stallions hanno segnato altri due gol in rapida successione.
Tuttavia, un fantastico gol di Loiodice ha riaperto la partita, portando il punteggio sul 3-1.
Subito dopo, Altamura ha aumentato il vantaggio degli Stalions a 4-1, ma i Cesar non si sono arresi. Con una straordinaria rimonta, sono riusciti a pareggiare 4-4 grazie a un super Loiodice.
Nel finale, dopo i due rigori sbagliati dai rispettivi presidenti, Loiodice ha trovato la rete del definitivo 5-4, portando i Cesar a una storica vittoria e alla finale.
Underdogs: un’altra semifinale da batticuore
In un incontro mozzafiato, gli Underdogs hanno trionfato sul TRM con un punteggio di 8-7, consolidando la loro posizione nella finale.
Il protagonista indiscusso della partita è stato Matteo Perrotti, autore di ben quattro gol, che ha guidato la sua squadra con prestazioni eccezionali.
Nonostante gli sforzi di Vagge e scienza del TRM, che hanno cercato di mantenere la squadra in partita, gli Underdogs sono riusciti a prevalere in un finale al cardiopalma.
Con questa vittoria, gli Underdogs si preparano ora ad affrontare il Cesar nella finale, promettendo un match entusiasmante.
Finale Infuocata: i Cesar dominano, gli Underdogs non mollano
L’ultimo capitolo è stato degno di una finale da ricordare.
Sugli spalti un clima elettrico, in campo intensità agonistica e giocate da applausi.
I Cesar hanno messo subito in chiaro le loro intenzioni firmando un doppio vantaggio nei primi minuti.
Gli Underdogs, però, non hanno chinato il capo: Perrotti ha trascinato i suoi con una doppietta che ha riacceso la speranza.
Ogni possesso palla era una battaglia, ogni tiro un potenziale colpo di scena.
Ma i Cesar, più organizzati e lucidi nei momenti caldi, hanno gestito il finale con autorità, chiudendo sul 7-5 e facendo partire la festa.
MVP Iodice: il timoniere del trionfo
In una notte già destinata ai ricordi, spicca la prestazione di Nicola Loiodice, eletto MVP della finale.
Precisione, leadership, giocate decisive: il suo contributo è stato il faro della squadra nell’atto conclusivo della competizione.
Sguardo al Futuro: l’Europa chiama
Oltre al trofeo, i Cesar strappano anche il pass per le competizioni europee, dove li attendono sfide affascinanti contro realtà come G2 e Porinos.
Una nuova avventura, un nuovo capitolo da scrivere, con la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli.
Gli Underdogs, dal canto loro, escono a testa altissima: squadra solida, spirito indomabile e un futuro che promette ancora battaglie ai vertici.
La Kings Cup 2025 si chiude così: emozioni, sorprese e una favola sportiva che porta il nome dei Cesar. Una vittoria che profuma di riscatto, determinazione e cuore.








