Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Italia: le possibili avversarie ai playoff per il Mondiale 

Le possibili avversarie dell'Italia ai playoff del Mondiale 2026
Foto: Shutterstock

L’Italia quasi sicuramente non si qualificherà prima nel girone di qualificazione per il Mondiale, ecco le possibili avversarie ai playoff.

L’Italia si posiziona seconda nel gruppo I, alle spalle della Norvegia a punteggio pieno, per cui gli Azzurri dovranno sperare nei playoff per qualificarsi al Mondiale, che manca da due edizioni.

Chi va ai playoff?

Le avversarie dell’Italia ai playoff saranno tutte le squadre posizionate al secondo posto nei vari gruppi delle qualificazione europee, per un totale di dodici.

A queste dodici si sommano le quattro migliori vincitrici dei gironi di Nations League 2024/25, per un totale di sedici squadre che formeranno il torneo.

Le possibili avversarie

Le seconde posizionate 

  • Gruppo A: Slovacchia o Germania, decisivo lo scontro tra le due il 17 novembre
  • Gruppo B: Kosovo
  • Gruppo C: Danimarca o Scozia
  • Gruppo D: Islanda o Ucraina, decisiva la partita tra le due il 16 novembre
  • Gruppo E: Turchia
  • Gruppo F: Ungheria o Irlanda, decisivo il match tra le due il 16 novembre
  • Gruppo G: Polonia
  • Gruppo H: Bosnia-Erzegovina
  • Gruppo J: Macedonia del Nord
  • Gruppo K: Albania (sicure dei playoff)
  • Gruppo L: Repubblica Ceca (sicure dei playoff)

Le ripescate dalla Nations League

Le attuali ripescate dalla Nations League sono: Galles, Romania, Svezia, Irlanda del Nord

Suddivisione in fasce

Le sedici squadre verranno suddivise in quattro fasce in base al ranking Fifa 2025, il numero riportato tra parentesi è la posizione nel ranking.

Prima fascia:

  • ITALIA (9)
  • Turchia (26)
  • Polonia (33)
  • Ungheria (37)

Seconda fascia:

  • Scozia (38)
  • Repubblica Ceca (44)
  • Slovacchia (46)
  • Albania (61)

Terza fascia:

  • Macedonia del Nord (65)
  • Islanda (74)
  • Bosnia ed Erzegovina (75)
  • Kosovo (84)

Mentre la quarta fascia sarà composta dalle squadre ripescate dalle Nations League 2024/25.

Quarta fascia:

  • Galles (34)
  • Romania (43)
  • Svezia (40)
  • Irlanda del Nord (69)

Come funzionano i playoff

Le squadre della prima fascia verranno abbinate con squadre della quarta fascia, mentre quelle della seconda con quelle della terza.

Ogni vincitrice dello scontro tra prima e quarta fascia affronterà la vincitrice di quello tra seconda e terza.

Per cui l’Italia verrà sorteggiata con una tra Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord.

Invece le possibili finaliste sarebbero le squadre posizionate nelle due fasce intermedie.

Inoltre l’Italia, essendo parte della prima fascia, disputerà la semifinale in casa.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae