Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Moldavia-Italia 0-2, decide Mancini. Quanta fatica per gli azzurri

L'Italia batte la Moldavia
Foto: Shutterstock

Moldavia-Italia 0-2, l’Italia dopo una partita giocata ad una sola metà campo riesce a vincerla nel finale grazie al gol di Mancini.

Ritornano a galla alcuni problemi dell’Italia passata in questa partita. Molto possesso palla, tanto dominio, ma difficoltà nell’ultima giocata per arrivare al gol.

Nel primo tempo ci sono state alcune potenziali occasioni, mentre nel secondo tempo l’Italia è andata in confusione in determinate fasi dell’incontro e ha sofferto la grande organizzazione difensiva della Moldavia.

Mancini nel finale su un cross riesce a sbloccare il match quando ormai le speranze sembravano venire meno. Nel recupero Pio Esposito raddoppia.

Una vittoria che, visto il risultato della Norvegia nel tardo pomeriggio, serve a poco per la classifica finale. Deve però dare morale in vista dei playoff, seppur la prestazione non sia stata convincente.

Le formazioni

ITALIA (4-4-2): Vicario; Bellanova, Buongiorno, Mancini, Cambiaso; Orsolini, Tonali, Cristante, Zaccagni; Raspadori, Scamacca.

Molti cambi rispetto alla formazione tipo di Gattuso.

Tra i pali spazio a Vicario. In difesa riposa Dimarco e al suo posto viene spostato a sinistra Cambiaso, mentre terzino destro gioca Bellanova.

Bastoni va in panchina e giocano al suo posto sia Buongiorno che Mancini. Mentre a centrocampo riposa Barella e gioca Cristante insieme a Tonali.

In attacco spazio a Scamacca insieme a Raspadori, così come aveva preannunciato il CT ieri in conferenza

MOLDAVIA (3-5-2): Cojuhar; Stefan, Craciun, Dumbravanu; Revenco, Perciun, Rata, Ionita, Reabciuk; Nicolaescu, Postolachi.

1° Tempo

Nel primo tempo si capisce fin da subito quale sarà il piano tattico delle due squadre.

La Moldavia si chiude nella propria metà campo e cerca di sfruttare le difficoltà realizzative degli azzurri che si palesano anche in questa partita.

Nella maggior parte delle occasioni i tiri vengono rimpallati dai difensori e il portiere avversario risulta anche poco impegnato. Solo una parata su Raspadori da segnalare.

Per il resto tanti calcio d’angolo, alcuni tiri da fuori come quello di Cristante, ma senza mai essere veramente pericolosi e nello specchio della porta.

Forse la chance più grande capita sui piedi di Mancini che sugli sviluppi di calcio d’angolo si trova il pallone con la porta sguarnita, ma calcia alto sopra la traversa.

2° Tempo

Nel secondo tempo l’Italia cala anche di intensità e la Moldavia si fa vedere addirittura in zona offensiva in un paio di occasioni. Senza però arrivare mai al tiro.

Gli azzurri come detto non riescono a creare quanto il primo tempo e la situazione di punteggio sembra anche entrare nelle teste dei calciatori che non sembrano più lucidi come prima.

Sono molti gli errori tecnici e anche di costruzione, mentre le occasioni fino a che Gattuso non effettua i cambi, sono poche.

La situazione cambia quando entrano Retegui e Pio Esposito. Due punte di peso in area si fanno sentire e si creano alcuni presupposti con un paio di cross.

All’89’ la sblocca finalmente Mancini che era andato a fare la punta aggiunta nel finale e sfrutta il cross perfetto di Dimarco. Ancora in gol il capitano della Roma dopo la partita con Israele.

Nel finale trova la via del gol anche Pio Esposito che segna il suo secondo gol in maglia azzurra.

Vince così ancora l’Italia, seppur con molta fatica. Domenica ci sarà invece la Norvegia, cruciale non per la classifica ma per capire a che livello si trovano gli azzurri in vista dei Playoff.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae