Non è ancora arrivato il momento di rivedere Federico Chiesa con la maglia Azzurra, ma il mistero della non convocazione di Gattuso ha una risposta.
L’attaccante del Liverpool non figura in nazionale ormai da oltre un anno, ma il C.T dell’Italia ha sempre espresso la sua in merito.
Secondo Gattuso infatti sono fitti i contatti tra lui e l’ex Juventus, ma ad oggi non c’è stata ancora la possibilità di vederlo nel nuovo corso della Nazionale.
Nella conferenza stampa avvenuta due giorni fa, hanno però fatto scalpore le parole sulla non convocazione di Chiesa:
“Chiesa? Parlo spesso con lui, semplicemente bisogna rispettare scelte e problematiche che ognuno di noi ha. Altro non posso dire, ma questa è la verità”.
“La scelta è di Chiesa? Sì, è di facile lettura altrimenti non davo spiegazioni per la quinta volta…
Cosa possiamo evincere da queste parole? Ecco dunque il significato al mistero sulla situazione legata a Federico Chiesa.
Il “caso” Chiesa e la scelta di Gattuso
Già durante la sosta di novembre il C.T aveva rassicurato i tifosi sulla centralità di Chiesa nel progetto azzurro, ma il fatto di essere ai margini del progetto Liverpool non permette al calciatore di essere al 100)%.
In questo momento Gattuso sta valutando vari sistemi di gioco, ma la presenza di esterni d’attacco non è in dubbio.
Ma se sulla destra con Politano ed Orsolini l’Italia è “coperta”, sulla sinistra oltre a Zaccagni manca proprio un giocatore “alla Chiesa“.
Ad oggi dunque l’unica risposta che possiamo dare sulla questione Chiesa riguarda la sua scarsa forma fisica, dovuta ai soli 200 minuti giocati (perlopiù da subentrato) con il Liverpool.
La scelta è dunque dipesa dall’ex Juventus, che in questo momento non si sente pronto ad essere protagonista con gli Azzurri.
Rischio playoff senza Chiesa?
L’Italia è ormai certa di giocare i Playoff per qualificarsi ai Mondiali, ma siamo sicuri che Gattuso vorrà inserire un calciatore come Chiesa in una fase cosi delicata?
La risposta in realtà l’ha già data il C.T. in conferenza, rispondendo ad una domanda sull’assenza di un altro top come Zaniolo.
Bisogna essere onesti, gente come Zaniolo ha fatto cose interessanti ma le scelte vengono fatte con un criterio”.
“Mi piace lavorare con giocatori che ho da tempo, ma le porte della Nazionale non sono chiuse e guardiamo tutti”.
Gattuso potrebbe dunque puntare sul gruppo che sta guidando in queste qualificazioni, rinunciando ad un giocatore importante come Chiesa ma mai allenato in Nazionale.








