Analizziamo il monte ingaggi del Verona confrontadolo con altre squadre e analizzando i giocatori più pagati
Ci addentriamo nello specifico per quanto riguarda il monte ingaggi del Verona. Analizzeremo quali sono i giocatori che percepiscono di più, se sempre coincide poi con una presenza centrale di questi ultimi nella squadra titolare e anche i giocatori sottopagati.
CI concentreremo anche sui giocatori in scadenza per capire possibili future mosse di mercato della squadra veneta.
Il monte ingaggi del Verona
Il Verona di Zanetti ha a referto 29 calciatori, per un totale di 29.340.000 € (lordo annuo). Considerando anche i possibili bonus si arriva ad una stima di 36.676.000 € (secondo Capology.com).
Se si volesse considerare solo il netto, cosa che ovviamente alla società però interessa fino ad un certo punto, sono 20.950.000 € (tenendo conto anche dei bonus)
Sono la 15° squadra per monte ingaggi totale. In linea con Genoa, Cagliari e Cremonese
I più pagati
Considerando lo stipendio lordo, il più pagato è Al Musrati con 2.890.000 € (inclusi bonus). Giocatore in prestito dal Beşiktaş, ora fermo per infortunio.
Seguono poi Serdar con 2.560.000 €, Orban e Nelsson con 2.550.000 € (stipendio lordo inclusi bonus).
Seppur Al Musrati non abbia ancora potuto dimostrare in campo il suo valore, gli altri 3 sono delle pedine fisse nello scacchiere di Zanetti. Comprensibile che siano quindi tra i più pagati.
I meno pagati in relazione alle prestazioni
Concentriamoci ora su giocatori fondamentali dell’Hellas Verona fin qui, ma che percepiscono uno stipendio abbordabile in relazione a quanto fatto vedere sul campo fin qui. Andremo a definire sempre lo stipendio lordo in quanto a livello di bilancio è quello che interessa la società.
Il primo della lista è Giovane, solo 16esimo più pagato. Percepisce uno stipendio di 930.000 € (inclusi bonus). Prevedibile aspettarsi un possibile adeguamento in futuro (nonostrante abbia un contratto fino al 2029) se dovesse rimanere nella squadra veneta.
Altri due giocatori da citare sono Suslov e Frese, entrambi con uno stipendio di 650.000 € circa (inclusi bonus). Il primo è ora fermo ai box per alcuni mesi, mentre il secondo rientra stabilmente nelle rotazioni della squadra. Per i 2 giocatori si parla di uno stipendio veramente basso se confrontato con quello di giocatori che hanno un’importanza specifica ben più bassa nella squadra.
Contratti in scadenza
Giocatori come Al Musrati, Orban, Nelsson, Valentini, Unai Nunez, Bella-Kotchap sono tutti in prestito fino a giugno 2026. Di conseguenza a livello di bilancio il loro contratto scadrà tra un anno, però ovviamente dipende da quelle che sono le le modalità di prestito concordate con le rispettive società. Non ci addentreremo nello specifico.
Facendo invece riferimento ai giocatori acquistati a titolo definitivo dal Verona e con contratto in scadenza nel 2026, tra i più importanti ci sono Bernede, Niasse e Gagliardini.
Bernede è stato acquistato in prestito con obbligo condizionato nella sessione invernale del 2024/25. E’ stato poi riscattato questa estate. Il contratto è però solo fino al 2026, la società dovrà fare le sue considerazioni su un calciatore che sicuramente si è distinto nelle recenti uscite nel centrocampo del Verona.
La situazione è simile per Niasse, acquistato semopre con obbligo condizionato, poi riscattato in estate. Il contratto è sempre fino al 2026.
Un giocatore su cui si deve fare un discorso diverso è Gagliardini. Il Verona ha deciso di puntarci dopo che è rimasto svincolato dal Monza. Sicuramente è un calciatore con alle spalle anni in una big come l’Inter. Le sue prestazioni però erano state in discesa negli ultimi anni così come la condizione fisica. Normale dunque la scelta di proporre un contratto annuale e riaprire poi il discorso più avanti in base alle sue prestazioni e condizione.








