Ecco il monte ingaggi e gli stipendi della Roma di Gasperini per la stagione 2025/26, con l’analisi sui nuovi acquisti e rispetto agli anni precedenti
Gli stipendi dei calciatori in classifica
Le cifre riportate sono in riferimento al salario annuale netto
- Dybala: 6,5 milioni di euro
- Ndicka: 4 milioni di euro
- Svilar: 3,5 milioni di euro
- Hermoso: 3,5 milioni di euro
- Pellegrini: 3,5 milioni di euro
- Dovbyk: 3,5 milioni di euro
- Bailey: 3,5 milioni di euro
- Mancini: 3 milioni di euro
- Manu Konè: 2,8 milioni di euro
- Cristante: 2,8 milioni di euro
- Soulé: 2,5 milioni di euro
- El Shaarawy: 2,5 milioni di euro
- Tsimikas: 2 milioni di euro
- Pisilli: 2 milioni di euro
- Wesley: 2 milioni di euro
- Celik: 2 milioni di euro
- Baldanzi: 1,5 milioni di euro
- El Aynaoui: 1,5 milioni di euro
- Ferguson: 1,8 milioni di euro
- Rensch: 1,2 milioni di euro
- Ghilardi: 1 milione di euro
- Bove: 1 milione di euro
- Angelino: 1,5 milioni di euro
- Ziolkowski: 0,7 milioni di euro
- Gollini: 0,8 milioni di euro
- Vasquez: 0,3 milioni di euro
Le cifre dei giocatori
La società segue una linea ordinata a livello di monte ingaggi.
Il principio alla base è di accontentare i pilastri della rosa e non osare troppo con gli stipendi delle seconde linee.
Spicca sicuramente Paulo Dybala, la stella giallorossa che percepisce 6,5 milioni netti che corrispondono a 12,9 milioni lordi.
Dai 3 ai 4 milioni sono presenti tutti i giocatori titolari sulla carta su cui la società ha fortemente puntato.
Salta all’occhio il nome di Hermoso, che di certo non è uno degli imprescindibili, ma percepisce 3,5 milioni netti..
Il suo stipendio è così elevato per il suo arrivo a parametro zero, per cui il club non ha dovuto pagare il cartellino, ma ha dovuto accontentare il calciatore con uno stipendio molto elevato.
I nuovi acquisti
L’acquisto più oneroso di questo calciomercato a livello di stipendio è sicuramente Bailey.
Bailey è in prestito con diritto di riscatto dall’Aston Villa e percepisce cifre da Premier League, coperto interamente dalla Roma.
Invece gli altri acquisti come Tsimikas, Wesley, El Aynaoui e Ferguson hanno uno stipendio piuttosto contenuto.
Analisi del monte ingaggi rispetto agli anni scorsi
La linea societaria adottata sul monte ingaggi è ambiziosa, infatti l’aumento rispetto alla scorsa stagione è notevole.
Nella stagione 2024-25 il complessivo lordo era di 87,9 milioni di euro lordi, quindi 51,6 milioni netti.
Mentre nell’annata corrente la cifra ammonta a 107,5 milioni lordi, quindi 60,9 milioni netti.
L’aumento lo si vede in modo evidente, 19,6 milioni netti di incremento, cioè circa il 22.3% in più.






