Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Conference League: i risultati della quarta giornata

Inter-Milan finisce 3-0, nel segno di Jovic e Reijnders il Milan stende i nerazzurri con un risultato durissimo, le pagelle rossonere
Foto: Shutterstock

Conference League che vede Samunspor e Celje a punteggio pieno con il Mainz, seguono Larnaca, Losanna, Strasburgo e Vallecano. Delusione AZ, ora è fuori dalla zona knockout

Oltre alla beffa Fiorentina nel finale, le altre partite di Conference League si sono concluse e hanno confermato le sensazioni delle prime due giornate. Poche sorprese nei match del giovedì.

Conference League: i match delle 18:45

Noah sconfitto in casa dal Sigma Olomouc per 1-2 grazie alle reti di Slavicek e Sylla, ora entrambi i club sono a quota 4 punti, in piena zona knockout.

Goleada del Samunspor contro i maltesi del Ħamrun Spartans. 3-0 che porta i turchi primi in classifica a punteggio pieno e con la migliore differenza reti.

AEK Larnaca che sfida l’Aberdeen in un match che si conclude sullo 0-0. Padroni di casa a 7 punti, mentre per i danesi la strada è in salita: un solo punto in 3 partite.

Il KuPS batte per 3-1 lo Slovan Bratislava che vanifica la rete realizzata al 3′ da Nino Marcelli che aveva portato in vantaggio gli sloveni. I finlandesi ora sono in alta zona knockout e possono respirare, mentre gli sloveni sono inchiodati a quota 0 punti.

Celje che, dopo un’intera partita in svantaggio, passato il 70′ riesce, in 5 minuti, a rimontare il Legia Varsavia. 2-1 che permette loro di agganciarsi alla vetta della classifica con il massimo dei punti.

Sparta Praga che pareggia 0-0 contro il Raków ed ora entrambi i club sono in zona knockout.

AEK Atene che, sorprendentemente, soffre in casa contro lo Shamrock Rovers, ritrovando il pareggio soltanto grazie ad un rigore di Jovic nei minuti di recupero.

Shaktar che sconfigge per 2-0 il Breiðablik e va a 6 punti. Male gli islandesi che restano ad 1 punto.

I match delle 21:00

Shelbourne che non riesce a reggere l’intera partita in 10 (espulso Norris al 16′) e perde per 1-0 contro il Drita e non esce dalla zona eliminazione.

Shkëdija che mantiene l’1-0 fino al 100′ quando, lo Jagiellonia, in 10 (espulso Imaz al 96′), trova la rete con un gran destro da fuori di Lozano.

Losanna ed Omonia che si annullano a vicenda: 1-1 che mette d’accordo entrambe le squadre. Losanna in zona qualificazione diretta con 7 punti.

Rapid che perde in casa per 1-0 contro il Craiova ed ora è ultimissimo in classifica con 0 punti e la peggior differenza reti.

1-1 tra Lincoln e Rijeka che posiziona entrambi i club in zona knockout.

Goleada della Dinamo Kiev ai danni del Zrinjski: 6-0 che non mette mai il risultato in pericolo per gli ucraini.

Hacken che perde in casa per 1-2 contro lo Strasburgo. Francesi ora a quota 7 punti, con i padroni di casa fermi a 2.

Rimonta pazzesca del Rayo contro il Lech Poznan. Ospiti che dopo essere passati in vantaggio per 2-0 si fanno recuperare al 83esimo con la beffa finale, firmata Garcia, che arriva nei minuti di recupero e fa terminare il match sul 3-2.

Vince anche il Crystal Palace di Glasner: 3-1 contro l’AZ che ora è in zona eliminazione.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae