Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Serie B: Monza e Modena allungano in vetta, Palermo forza cinque

Cosa c'è dietro al grande exploit del Modena
Foto: Shutterstock

Si è chiusa l’undicesima giornata di Serie B con alcuni risultati importanti per la classifica, come le vittorie in vetta di Monza, Modena e Palermo.

Oltre a questi risultati abbiamo anche da segnalare il successo del Bari contro il Cesena ed il grande incontro tra Avellino e Reggiana.

In questo articolo ecco dunque una breve analisi della giornata appena trascorsa, soffermandoci sui momenti più importanti per di questo turno di Serie B.

Modena e Monza in lotta per la promozione diretta in Serie B

Sembra che ci siano già le due candidate principali alla promozione diretta in Serie A, in quanto le due squadre in vetta alla classifica stanno dimostrando maggiore continuità nei risultati rispetto agli avversari.

Il Modena porta a casa un successo netto contro la Juve Stabia, imponendosi con il risultato di 3-0 e allungando in classifica a 24 punti.

Subito ad inseguire, ad una sola lunghezza di differenza, troviamo il Monza di Bianco, che con una vittoria di misura contro Lo Spezia con la rete di Ravanelli porta a casa tre punti importanti.

Ci sono altre due squadre che potrebbero inserirsi nella corsa la promozione diretta, ovvero Frosinone e Palermo, due squadre che continuano la loro rincorsa.

La formazione di Pippo Inzaghi torna alla vittoria dopo alcuni risultati non soddisfacenti con un netto 5-0 contro il Pescara.

Per i gialloazzurri invece un successo esterno per 2-0 in casa della Carrarese basta per raggiungere i 21 punti, portandosi dunque a sole due lunghezze dalla vetta.

Il Bari vince a Cesena, la Sampdoria sprofonda

Come ogni settimana dobbiamo raccontare anche le situazioni difficili di determinate squadre, ingabbiate nella lotta per non retrocedere e con gravi contestazioni in campo e fuori.

Lo specchio di questo resoconto è sicuramente la Sampdoria, in quanto dopo il cambio di allenatore in corsa resta comunque ultima in classifica, con la sconfitta in casa contro il Mantova per 1-0 che ha nuovamente aperto la contestazione a Marassi.

Dobbiamo invece segnalare l’importantissima vittoria di misura del Bari contro il Cesena, grazie alla rete dell’ex Venezia Gytkjaer.

La formazione pugliese dunque esce dalla zona in bassa della classifica ed intravede i play off di Serie B.

In questa giornata abbiamo anche ha avuto un match fatto di colpi e contro colpi, ovvero Avellino-Reggiana terminata con un rocambolesco 4-3.

La rete decisiva è stata quella di Martin Palumbo, che ha permesso la formazione campana di raggiungere quota 16 punti ed il settimo posto in classifica.

Ehi da segnalare anche la vittoria del Catanzaro sul Venezia ed il successo della Virtus Entella contro l’Empoli, mentre finisce in parità lo scontro tra Padova e Sudtirol.

La Classifica finale di Serie B dopo l’11° giornata

Ecco la classifica attuale della Serie B 2025/26 con posizione, squadra e punti dopo l’11° giornata:

PosSquadraPt
1Modena24
2Monza23
3Frosinone21
4Cesena20
5Palermo19
6Venezia16
7Avellino16
8Catanzaro15
9Reggiana15
10Carrarese14
11Padova14
12Juve Stabia14
13Entella13
14Bari12
15Südtirol11
16Empoli11
17Pescara8
18Mantova8
19Spezia7
20Sampdoria7

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae