Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Fiorentina-Lecce 0-1: Pioli fa le valigie? Di Fra può esultare

Fiorentina-Lecce: il racconto della partita
Foto: Shutterstock

Il Lecce di Eusebio Di Francesco conquista 3 punti fondamentali, pioggia di fischi al Franchi per la Fiorentina: il racconto della partita

Dieci partite senza vittoria, quattro pareggi e sei sconfitte: è questo il desolante bilancio della Fiorentina, che affonda sempre più in classifica e ora si ritrova al penultimo posto.

Con appena 7 reti segnate e ben 16 subite – la peggior difesa della Serie A insieme all’Hellas Verona – i numeri raccontano di una squadra in piena crisi d’identità e di risultati.

Al Franchi, l’ennesima battuta d’arresto è la testimonzianza di un periodo nero che sembra non avere fine. Le prestazioni sono sempre più opache e la sconfitta di oggi non fanno che aumentare un malessere generale che si riflette anche sugli spalti: al triplice fischio, una pioggia di contestazioni ha accompagnato l’uscita dei giocatori dal campo.

Per mister Pioli, però, il malumore della tifoseria potrebbe non essere il peggiore dei problemi.

Ben diverso l’umore in casa Lecce. I giallorossi, grazie al gol di Berisha al 23’, espugnano il Franchi e conquistano tre punti d’oro che hanno il sapore di rilancio.

Una vittoria di misura ma di enorme peso, che restituisce fiducia e slancio alla squadra pugliese nella corsa alla salvezza. Ed Eusebio Di Francesco, per ora, può tirare un respiro di sollievo.

Ma vediamo nel dettaglio il racconto della partita.

Fiorentina-Lecce: il racconto del primo tempo

Per la Fiorentina doveva essere la gara della svolta, ma si è trasformata nell’ennesima serata da incubo. La squadra di Pioli parte con l’intenzione di imporre il proprio gioco, ma il possesso palla si rivela sterile e privo di incisività.

Falcone resta praticamente inoperoso, mentre il Lecce cresce con il passare dei minuti, approfittando degli errori a catena del centrocampo viola.

Il vantaggio salentino arriva puntuale al minuto 23: Berisha ruba palla a Ndour sulla trequarti, allarga per Tete Morente e si fa trovare pronto in area per chiudere l’uno-due con freddezza. 1-0 e gelo al Franchi.

La reazione dei padroni di casa arriva al 31’, ma è timida: a provare la conclusione è Kean, fermato da Falcone, ma comunque in fuorigioco.

Fiorentina-Lecce: il racconto del secondo tempo

All’intervallo Pioli prova la rivoluzione, sostituendo in blocco i tre centrocampisti – Ndour, Nicolussi Caviglia e Fagioli – e ridisegnando la squadra con un 3-4-1-2: dentro Sohm, Mandragora e Gudmundsson.

Poi, al 58’, dentro anche Piccoli per uno spento Dzeko. Ma la scossa non arriva.

Nel finale Pioli si gioca il tutto per tutto con Fazzini e il ritorno alla difesa a quattro.

L’occasione migliore capita a Kean su corner di Mandragora, ma Falcone salva sulla linea.

A sette minuti dal termine l’arbitro Rapuano assegna un rigore ai viola per un contatto Pierotti-Ranieri, ma il VAR corregge la decisione.

Gli ultimi minuti sono un mix di nervosismo e confusione, con il Franchi che esplode in una sonora contestazione.

L’ultima palla gol la spreca Sohm, calciando alto dal limite dell’area. Finisce tra i fischi: il Lecce festeggia una vittoria fondamentale e di carattere, la Fiorentina sprofonda in un baratro sempre più profondo.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae