Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Pagelle Inter-Fiorentina

Inter-Fiorentina, guida al match
Foto: Shutterstock

Le pagelle della sfida Inter-Fiorentina

L’Inter si lascia alle spalle le polemiche di Napoli e strapazza la Fiorentina con un secco 3-0. Queste sono le pagelle di Inter-Fiorentina.

Le pagelle

Inter (3-5-2)

Sommer 6: Serata di assoluta tranquillità per il numero 1 interista. Quasi mai impegnato dall’attacco viola.

Akanji 6,5: E’ la star della difesa interista e anche stasera si dimostra un giocatore validissimo. Chivu lo stima e non se ne priva mai.

Bisseck 6,5: Messo a sorpresa nel cuore della difesa nerazzurra non sbaglia un colpo e risulta efficace sia in fase difensiva che in quella propositiva. Gradita scoperta per l’allenatore.

Bastoni 7: Bravo e attento a non far passare nessuno dalle sue parti. Sfiora anche il gol. Serata perfetta.

Dumfries 6: Serata contradditoria la sua. Alterna lampi di ottimo calcio ad altri sbiaditi. Va vicino al gol, ma De Gea è superlativo e glielo nega.

Barella 6: Una partita solo sufficiente per il centrocampista nerazzurro, impreziosita dall’assist per il gol di Calhanoglu.

Calhanoglu 7,5: Gudmundsson lo mette in difficoltà nella prima parte della gara. Una volta uscito l’islandese, si scatena e segna prima il gol che sblocca la partita con un tiro da fuori area e poi la chiude segnando su rigore.

Susic 7: All’inizio è timido ed impacciato, in stile pulcino bagnato. Poi, si erge a protagonista assoluto e segna un grandissimo gol. Quando gioca così, in pochi riescono a contrastarlo.

Di Marco 6,5: Spinge tantissimo sulla fascia sinistra ed è una spina nel fianco per la retroguardia dei gigliati. Sempre sul pezzo.

Esposito 6: Prova a segnare il primo gol a San Siro, ma non ci riesce, nonostante il pubblico sia tutto per lui. Lavora molto di sponda per favorire gli inserimenti dei suoi compagni.

Dal 78° Bonny 6,5: Ha solo pochi minuti per farsi notare e li sfrutta alla grande, procurandosi il rigore del 3-0, che chiude definitivamente il match. Giocatore sempre più interessante.

Lautaro 6,5: Leader assoluto dell’Inter, risponde con un’ottima partita alle polemiche del Maradona. Gara generosa di supporto ai compagni.

Allenatore Chivu 7: La sua Inter soffre nel primo tempo una Fiorentina ben messa in campo. Nella ripresa la squadra cambia ritmo e fa a brandelli la squadra viola. Ottima serata per dimenticare Napoli.

Fiorentina (3-5-2)

De Gea 7: Nonostante il passivo subito è il migliore dei suoi e nel primo tempo evita che l’Inter dilaghi. Incolpevole sui 3 gol presi.

Comuzzo 5: Una serata da incubo per il giovane difensore gigliato, che ne combina di tutti i colori. Partita imbarazzante da dimentica al più presto.

Mari 6: Se la cava bene sia su Lautaro che su Esposito. Insieme a De Gea è il migliore della Fiorentina. E’ una delle poche note liete in una serata amara.

Viti 4,5: Il primo tempo lascia ben sperare. Il secondo vede il sosia del giocatore ammirato nella prima frazione di gioco. Disastri e pasticci, conditi da una espulsione che condanna definitivamente la sua squadra.

Dodò 5: Troppo timido sulla sua fascia di competenza. Non riesce ad opporsi a Di Marco e Bastoni, che alla fine lo travolgono.

Sohm 6: Non gli si può chiedere qualità, ma almeno combatte a centrocampo. Cerca di aiutare i suoi compagni a difendere e pressare. Sufficiente per la buona volontà dimostrata.

Dal 63° Fagioli 5: Male sia in fase di costruzione che in quella di non possesso. Non riesce mai ad incidere sulla gara.

Mandragora 5,5: Inizia bene il primo tempo, giocando da uomo ovunque della viola. Nel secondo frana insieme a tutti i suoi compagni di squadra.

Ndour 5,5: La stessa partita di Mandragora. Primo tempo più che sufficiente per costanza, pressing e dinamismo. Il secondo tempo, invece, è un incubo dal quale deve risvegliarsi quanto prima.

Gosens 6: Non attacca molto, ma riesce a limitare Dumfries per quanto possibile. Tutto sommato, non è sicuramente il più deludente dei suoi.

Gudmundsson 6: In attacco non lo si vede praticamente mai, ma è un mastino a centrocampo, soprattutto su Calhanoglu. Per quella che è stata la prova della viola stasera, di più non gli si poteva chiedere.

Dal 63° Fazzini 5: Troppo morbido per impensierire una squadra molto fisica come l’inter. Deve giocare con più cattiveria agonostica, soprattutto in questo momento molto delicato della Fiorentina.

Kean 5,5: Non sembra più quello della passata stagione. E’ pur vero che spesso deve combattere contro le intere difese avversarie. Deve, soprattutto, ritrovare l’entusiasmo dei giorni migliori.

Allenatore Pioli 5: Il primo tempo fa ben sperare. Argina l’Inter in maniera impeccabile. Nel secondo tempo la situazione degenera e per la sua squadra è notte fonda. La classifica chiede immediate correzioni di rotta.

Conclusione

L’Inter si ritrova e riprende la marcia in questo affascinante campionato. San Siro pretendeva la vittoria e vittoria è stata. Chivu può continuare a lavorare tranquillamente.

Quanto alla Fiorentina, la classifica parla chiaro. La squadra si ritrova in piena lotta per non retrocedere. L’impressione è che i viola, non essendo abituati a certe situazioni, possano sprofondare in un baratro.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae