Il Milan di Massimiliano Allegri evita la sconfitta a San Siro contro il Pisa di Alberto Gilardino con un goal nel recupero di Akhetame.
Nella gara d’apertura dell’ottava giornata di Serie A Enilive, il Milan si aggiudica con rammarico un punto contro la neopromossa Pisa.
I rossoneri prevalgono nel primo tempo con lucidità, convinzione e determinazione, salvo mostrare un discreto calo nella seconda frazione di gioco.
Diverse leggerezze difensive dei ragazzi di Allegri permettono agli avversari di segnare due goal e ribaltare momentaneamente il risultato: Juan Cuadrado su rigore al 60′ e M’bala Nzola all’84’.
I Diavoli salgono a quota 17 punti, occupando provvisoriamente il primo posto in attesa dei risultati di Inter-Napoli e Sassuolo-Roma.
s
Allegri: “Stasera abbiamo sbagliato e dobbiamo riflettere”
L’ex tecnico della Juventus ha cercato di analizzare la gara e la prestazione della sua squadra:
“Siamo contenti del pareggio preso alla fine. Stasera abbiamo sbagliato e dobbiamo riflettere, lavorare sulle cose non andate. In vantaggio dovevamo portarci sul 2-0, nello stesso tempo eravamo troppo lunghi: le due punte erano lontano dai centrocampisti e in mezzo al campo c’erano troppi buchi. Dopo l’1-0 non siamo rimasti compatti e ci siamo allungati“.
Inoltre, ha aggiunto delle considerazioni sugli ultimi minuti giocati:
“Analizzando gli ultimi 5 minuti, avevamo la possibilità di portare a casa la partita, ma non dovevi rischiare di perderla, come stava per succedere con l’attaccante (Nzola) su Pavlovic. Eravamo lunghi, queste palle alte, abbiamo fatto una partita di rincorse. Bisognava chiuderla prima. È un imprevisto che è capitato. Ci può fare solamente che è bene. Con la Cremonese avevamo perso, magari quello di oggi alla fine dell’anno è un punto guadagnato“
Dichiarazioni calme e coincise che hanno l’obiettivo di risollevare il morale a Milanello e di non demonizzare l’ottimo inizio di stagione.
s
La sorpresa Akhetame e i pilastri Modric e Leao salvano il Milan
Nella gara di ieri il Milan è sceso in campo con una rosa molto ridotta a causa dei vari infortuni che si sono susseguiti: 15 giocatori di movimento e 3 portieri.
Vedovi di Adrien Rabiot e Christian Pulisic, i rossoneri non riescono a incidere sul terreno di gioco come al solito: mancanza di lucidità nel mantenere il risultato, disattenzioni di vario genere e poca concretizzazione negli ultimi metri.
Lo stile di gioco onnipresente del francese e le qualità offensive dello statunitense si fanno sentire a San Siro.
Se mancano all’appello i due giocatori fondamentali nel gioco di Massimiliano Allegri, ci pensano un ritrovato Rafael Leao (3 goal nelle ultime 2 partite) e Zachary Athekame, che subentrando al 76′, consente di evitare la sconfitta grazie all’ennesimo pallone di Luka Modric.
Il tecnico ha speso alcune parole nei confronti del portoghese:
“Rafa ha fatto una bella partita. Più sta nel vivo del gioco e meglio è. Ha le qualità fisiche e tecniche per giocare da prima e seconda punta. Quando è entrato Nkunku hanno fatto molto bene insieme. Dispiace perché c’è stata una bella occasione per andare sul 2-1″.
s
Milan-Pisa: cercasi Santiago Gimenez
Allegri punta molto sull’attaccante tanto da averlo schierarlo 7 volte su 8 da titolare, ma la fiducia dell’allenatore non è stata ricompensata.
L’argentino è ancora a secco di goal e non è riuscito a sbloccarsi nemmeno nella promettente serata di ieri, la quale poteva risultare l’occasione perfetta.
L’assenza al momento di un puro centravanti si fa sentire ma l’allenatore continua a spronare l’ex Feyenoord:
“Gimenez nel primo tempo si è mosso bene. Ma comunque credo che eravamo un po’ lunghi in fase di non possesso”
s
Largo ai giovani: De Winter, Bartesaghi e Akhetame
Massimiliano Allegri ha permesso a vari giovani in rosa di esprimersi tra cui De Winter (classe 2002) Bartesaghi (2005) e Akhetame (2004).
Grazie alla sua decennale esperienza in panchina, questi calciatori si stanno ritagliando un considerevole spazio all’interno della formazione rossonera in seguito anche alle numerose assenze in rosa:
“Stasera Ricci e Bartesaghi hanno fatto una bella partita, Athekame è entrato e ha fatto gol, De Winter era alla prima. Non è facile giocare a San Siro per ragazzi con meno esperienza”
s
I motivi della mancata vittoria in Milan-Pisa
Molteplici potrebbero essere le ragioni del mancato successo del Milan contro il Pisa, tra i quali i vari infortuni, l’incapacità di sfruttare le occasioni e le indecisioni tattiche.
Sicuramente la mancanza di giocatori di Rabiot, Pulisic, Loftus-Cheek ed Estupinian ha influito sulla preparazione della gara da parte dell’allenatore.
Di conseguenza spazio ad alcune seconde linee come Ricci e Bartesaghi i quali hanno fornito una incoraggiante prestazione e calciatori in cerca di riscatto come Gimenez.
Inoltre, il Milan, nonostante i 2 goal, ha sprecato diverse opportunità per segnare: 20 tiri, 7 in porta e una traversa.
La poca lucidità negli ultimi metri è manifesta nell’ultima azione di Saelemaekers al 96′ il quale, complice la stanchezza, si invola in solitaria verso il portiere avversario, ma non riesce a battere Semper.
Come ha spiegato Allegri alcuni problemi vanno riscontrati in fase di impostazione soprattutto in quella difensiva dove le varie disattenzioni hanno generato i principali pericoli del Pisa:
“In vantaggio dovevamo portarci sul 2-0, nello stesso tempo eravamo troppo lunghi: le due punte erano lontano dai centrocampisti e in mezzo al campo c’erano troppi buchi. Dopo l’1-0 non siamo rimasti compatti e ci siamo allungati. Bisognava con la serenità capire che potevamo fare il 2-0 e farlo senza concedere niente”.
Anche in fase realizzativa, ammettendo che bisognerà lavorarci sopra:
“Dopo l’1-0 era il momento in cui raddoppiare, abbiamo avuto situazioni in area dove potevamo essere più lucidi. Su questo bisogna continuare a lavorare e migliorare”.







