Le pagelle della sfida Milan-Pisa
I rossoneri gettano al vento la possibilità di allungare sulle dirette inseguitrici, facendosi imporre il pareggio da un ottimo Pisa. Vediamo le pagelle di Milan-Pisa.
Le pagelle
Milan (3-5-2)
Maignan 6: Partita che sembrava di puro svago per il portierone rossonero. Dopo un primo tempo tranquillo, il Pisa nel secondo gli regala due dispiaceri non da poco.
De Winter 5: Serata da incubo alla sua prima da titolare. Provoca il rigore del pareggio pisano ed in generale non è mai sicuro nei suoi interventi.
Gabbia 5: Fino al gol di Nzola non è molto impegnato, ma si fa trovare distratto nell’azione del vantaggio nerazzurro. Mancanza di concentrazione che costa carissimo al Milan.
Pavlovic 6,5: Il migliore del trio difensivo. Si sgancia molto spesso in avanti per aiutare la squadra. Suoi molti traversoni interessanti per gli attaccanti del Diavolo.
Saelemaekers 6,5: Tornato nella sua posizione naturale di destra, fa un’ottima partita. E’ lui a suonare la carica nel momento peggiore del Milan. Sfiora il golal 98° e sarebbe stato un eurogol.
Fofana 5: Alterna cose discrete ad errori grossolani. In generale, una partita abbastanza scialba la sua.
Modric 6,5: Il solito punto di riferimento per i suoi compagni. Giganteggia a centrocampo e, nonostante un paio di errori non da lui, rimane il più lucido tra i giocatori rossoneri.
Ricci 5,5: Nonostante il passaggio gol per Leao, non riesce ad ergersi come dovrebbe nel centrocampo del Milan. Non spicca per leadership.
Bartesaghi 5: Una partita anonima e senza coraggio la sua. Ci deve mettere più personalità, soprattutto quando di fronte si trova squadre di caratura molto inferiore.
Dal 76° Athekame 6,5: Tutto ed il contrario di tutto. Male sul gol del Pisa di Nzola. Ha il merito di metterci grinta e coraggio e riesce a siglare il gol del pareggio, che è anche il suo primo gol in serie A.
Gimenez 5: Brutta serata per l’attaccante, che non trova mai il giusto feeling con Leao. Pochi palloni toccati, mai pericoloso e non compatibile calcisticamente con il portoghese del Milan. Deciso passo indietro.
Dal 76° Nkunku 5,5: Si mangia un gol abbastanza facile e non dà l’appoto sperato alla squadra.
Leao 6,5: Un suo gol sblocca il risultato. Colpisce anche una traversa. E’ sempre pericoloso, ma talvolta gioca con troppa sufficienza. Troppo spesso il portoghese dimostra poca cattiveria agonistica.
Allenatore Allegri 5,5: Questa volta stecca clamorosamente l’allungo in classifica. Sicuramente, avrà qualcosa da ridire ai suoi giocatori alla ripresa degli allenamenti.
Pisa (3-5-2)
Semper 6: Un paio di ottimi interventi. E’ incolpevole sui due gol presi.
Canestrelli 6: Leao gli fa venire il mal di testa. Molto meglio su Nkunku. Tutto sommato, alla fine la sufficienza riesce a strapparla.
Albiol 6: Annulla Gimenez senza mai concedergli spazio. Primo tempo di assoluta tranquillità. Dal 46° Calabresi 6: Deve tirare fuori tutta la sua esperienza per non cedere agli attaccanti milanisti.
Caracciolo 6,5: Gioca una buona partita e si propone nel secondo tempo anche in fase offensiva.
Touré 6: Grande battaglia con Bartesaghi, che finisce in parità esattamente come il match di stasera.
Akinsanmiro 6,5: Partita gagliarda, impreziosita dall’assist per il gol di Nzola.
Aebischer 6: Lotta e combatte sulla mediana come un vero soldato. Non appariscente, ma di sostanza. Sufficienza meritata.
Tramoni 5,5: gioca da trequartista e mezzala difensiva. Alla fine, ci capisce poco di entrambe le posizioni in campo e non riesce ad incidere come vorrebbe.
Dal 71° Vural 6: Il suo dinamismo gli fa guadagnare la sufficienza.
Bonfanti 5: Non certo una grande partita. Concede troppi spazi e compie anche diversi errori. Dal 46° Cuadrado 7: Cambia la faccia del Pisa e si procura anche il rigore del pareggio. Intramontabile.
Nzola 7: Combatte su tutti i palloni e regge da solo l’attacco pisano. Segna il gol del momentaneo vantaggio dei toscani ed ammutolisce San Siro. Ottima partita.
Meister 5,5: Troppo frenetico, non riesce a dialogare bene con Nzola. Dal 71° Moreo 6: Comabatte per tenere il Milan lontano dall’area di rigore.
Allenatore Gilardino 6,5: La miglior partita del suo Pisa dall’inizio del campionato. Incarta il Milan e sfiora il copo grosso a Milano. La strada è quella giusta.
Commento
Il Milan stecca le due partite sulla carta più semplici (Cremonese e Pisa) e non riesce ad andare in fuga. Il campionato rimane apertissimo e senza padroni.








