Roma-Viktoria Plzen 1-2, cadono i giallorossi all’Olimpico. La squadra di Gasperini spreca, mentre gli ospiti sono cinici sotto porta.
Nelle fasi iniziali la partita è bloccata e i ritmi sono lenti. Nella parte centrale del primo tempo, con due gol in pochi minuti, il Viktoria Plzen gela l’Olimpico. Incassato il colpo, la Roma alza il baricentro e crea molte occasioni potenziali, senza però mai impegnare il portiere avversario. Il più ispirato della prima frazione nella sterilità dell’attacco della Roma è come sempre Dybala.
Nel secondo tempo la Roma alza il baricentro, e trova subito il gol con il rigore di Dybala. Da qui però, nonostante il tanto possesso, sono poche le occasioni avute. Dovbik non riesce ad imporsi in area e il risultato è una mancanza di peso soprattutto sui cross dal fondo.
La partita si conclude così con una pesante sconfitta per i giallorossi che sono costretti a rincorrere in classifica, con soli 3 punti dopo altrettante partite.
Roma, le pagelle dei giocatori di Gasperini
Titolari
Svilar-5,5: Non è mai impegnato oltre ai due gol subiti. Sul primo però risulta parzialmente colpevole con un’uscita in cui non chiude bene lo specchio della porta
Hermoso-5,5: Non è responsabile dei gol subiti. Da segnalare un’incertezza iniziale in fase di impostazione che porta ad una potenziale occasione avversaria.
Mancini-6: Guida il reparto annullando la punta avversaria. Nonostante la sconfitta, prestazione non negativa. Il Viktoria Plzen è stato cinico in quelle poche occasioni avute ma lui è esente da colpe.
Ziółkowski-5: Alla prima da titolare perde la marcatura su Adu in occasione del gol. Gasperini lo sostituisce al 30′ per El Shaarawy. Giornata da incubo per il difensore polacco.
Celik-5,5: Gioca esterno di centrocampo a destra e nella sua corsia fronteggia Adu e Souare, gli autori dei gol. Sicuramente la fascia più solida degli ospiti. Non si propone in fase offensiva e dopo essere stato arretrato a braccetto viene sostituito al 67′ per Bailey.
Wesley-6,5: E’ uno dei più positivi. Gioca sulla sulla sinistra, come contro l’Inter. Forse non è la sua fascia preferita ma viene cercato molto spesso e effettua molte cavalcate. Nel secondo tempo ritorna sulla destra. Gli manca precisione nell’ultimo passaggio.
Kone-6: La solita prestazione di sostanza in mezzo al campo. Lotta con il centrocampo fisico degli avversari ed esce per un colpo alla caviglia sinistra subito in un contrasto.
El Aynaoui-5,5: Prestazione opaca del marochino, che non sfrutta l’occasione a dovere. Molto impreciso in impostazione e non attento su alcuni contropiedi avversari
Soulé-5,5: cerca di incidere negli uno contro uno e per il resto viene trovato poco dai compagni. Conclude un paio di volte senza trovare lo specchio, oltre ad un passaggio illuminante per El Sharawy al 65′ che però non riesce a concludere opportunamente.
Dybala-6,5: E’ la vera fonte di gioco della Roma. Viene incontro, cerca la palla per inventare gioco e porta qualità alla manovra. Glaciale dal dischetto.
Dovbik-5: Viene cercato con lanci lunghi per tutta la partita facendo a sportellate con i centrali avversari. Alterna ottime sponde ad errori grossolani. Prestazione di sacrificio, ma una punta deve saper incidere in area e lui non lo fa mai.
Subentrati:
El Shaarawy-6: Porta freschezza sulla fascia, ma quelle poche occasioni avute non vengono sfruttate a dovere.
Pisilli-6: Procura subito il rigore con il suo colpo di testa finito sul braccio del difensore avversario. Per il resto, nonostante il solito sacrificio in entrambe le fasi, molta confusione soprattutto sulla sua collocazione in campo.
Bailey-5,5: Entra con tanta intensità, ma dopo pochi minuti scompare. Oltre ad un tiro da fuori uscito di poco non offre l’apporto sperato da Gasperini
N’dicka SV
Ferguson SV
Viktoria Plzen, migliori e peggiori
3 punti storici per il Viktoria Plzen all’Olimpico. Difficile trovare prestazioni negative e nel complesso grande solidità del reparto difensivo.
Nonostante la Roma, soprattutto nel secondo tempo, abbia tenuto in mano le redini del gioco in cerca del gol del pareggio, il portiere Jedlicka è stato poco impegato.
I migliori
Menzione d’onore per il centrale difensivo Dweh, che annulla Dovbik, ma i migliori in campo sono gli autori dei gol
Adu-7: Segna un gran gol su lancio del portiere, con complicità di Ziółkowski. Per il resto mostra grande velocità sulla fascia e procura un giallo per Celik.
Souare-7,5: Voto dovuto in gran parte al gol clamoroso di collo esterno sinistro da fuori area, su cui Svilar non può nulla. Il terzino sinistro difende anche in maniera impeccabile, bloccando le minacce sulla sua fascia.
I peggiori
Jemelka-5,5: Quella del centrale difensivo è una prestazione difensiva positiva nel complesso. Paga il braccio largo sul colpo di testa di Pisilli che porta all’assegnazione del rigore.
Durosinmi-5,5: Cerca di lottare contro i difensori della Roma, ma Mancini lo anticipa il più delle volte. Non riesce quasi mai ad alzare il baricentro della squadra.








