Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Atalanta-Slavia Praga 0-0, finisce a porte inviolate a Bergamo

Atalanta-Slavia Praga finsce in pareggio
Foto: Shutterstock

Atalanta-Slavia Praga 0-0, sesto pareggio in stagione per la Dea che conclude la seconda partita consecutiva a porte inviolate

Ancora 0-0 per l’Atalanta contro lo Slavia Praga, come nell’ultima partita contro la Lazio.

L’Atalanta parte forte nel primo tempo ma non riesce a sfruttare le occasioni create, peccando di quel cinismo che le è constato vari punti in questo inizio di stagione

Nel secondo tempo poche emozioni fino al forcing finale dell’Atalanta.

La squadra di Juric avrebbe meritato qualcosa in più, mentre lo Slavia Praga può ritenersi soddisfatto per il punto strappato in casa Bergamasca.

De Ketelare è in grande forma e ispira le occasioni atalantine, ma Kristovic e compagni sprecano molto.

L’Atalanta si trova a 4 punti dopo 3 giornate di Champios League e spreca l’occasione di ottenere punti importanti per la classifica generale.

Le scelte di Juric

Nessuno stravolgimento di rosa per l’Atalanta, che conferma gran parte delle scelte fatte nell’ultima di campionato.

Sono poi molti i giocatori ritornati dall’infortunio, su tutti Scamacca e Zalewski che però partirannno ancora dalla panchina.

Juric opta per la solita difesa a tre con Hien, Djimsiti e Kossonou che ritorna in campo dopo lo stop.

Sulle fasce confermati Zappacosta a destra ed il classe 2003 Bernasconi sulla fascia sinistra. Mentre a centrocampo spazio ai titolarissimi De Roon e Ederson.

In attacco l’allenatore croato si affida invece a quelli che forse sono i suoi 3 giocatori più importanti: De Ketelare, Kristovic e Lookman, in cerca ancora del suo primo gol stagionale dopo la complicata situazione di mercato vissuta quest’estate.

In porta confermato Carnesecchi, che fin qui non ha saltato neppure una partita.

Grazie ai rientri di quasi tutti i giocatori Juric può contare su una panchina folta da cui attingere, a differenza delle ultime uscite.

Tra i nomi che possono subentrare spiccano Samardzic, Bellanova, Pasalic (che ha deciso l’ultima partita di Champions), oltre a Scamacca e Zalewski.

Lo Slavia Praga affronta la seconda trasferta consecutiva in Italia nella massima competizione europea, dopo la sconfitta contro l’inter qualche settimana fa.

La squadra ceca opta per un 4-3-3, su cui spiccano la punta Chory a cui sono riservate le chiavi dell’attacco e l’esterno Provod.

1° Tempo

Una prima frazione senza gol quella che si conclude al Gewiss Stadium.

L’Atalanta come da pronostico tiene in mano il pallino del gioco ma non riesce a sfruttare al meglio le occasioni create.

Al 13′ Kossonou si invola verso la porta avversaria indisturbato dopo un’incomprensione nella difesa dello Slavia Praga, ma trova pronto il portiere Markovic, che si ripete pochi secondi dopo sul tiro da fuori di De Ketelare.

Da qui l’Atalanta cresce di livello e sfiora il gol al 27′ e 29′ con Kristovic che prima da pochi passi e poi libero in area non riesce a trovare la via del gol.

Queste sicuramente le due occasioni migliori nate da un ispirato De Ketelare, che risulta essere il migliore in campo fino ad ora.

A fine primo tempo Lookman viene mandato uno contro uno con la difesa per due volte, ma non riesce a sbloccare la partita.

Il primo tempo si conclude con un’occasione per lo Slavia Praga sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dove dal limite ci prova Moses. Carnesecchi si fa trovare preparato.

2° Tempo

Alla ripresa entra subito Zalewski per Bernasconi, che ritorna in campo dopo l’infortunio

Lo Slavia Praga rientra in campo più deciso rispetto al primo tempo, da segnalare la punizione di Provod al 50′ parata da Carnesecchi.

Poche emozioni nella parte centrale del secondo tempo, un’Atalanta un po’ confusa non riesce ad imporre il suo gioco come nei primi 45 minuti.

Al 62′ entrano Scamacca e Sulemana K. per Kristovic e Lookman. Juric cerca dalla panchina le forza fresche per sbloccare il match.

Però neanche i cambi riescono ad incidere sulla partita fino all’ultimo quarto di gioco dove l’Atalanta aumenta l’intensità delle sue azioni offensive.

All’82’ Zalewski con un’azione personale mette una palla in mezzo per Scamacca che di testa colpisce di poco alto.

Poco dopo De Ketelare inventa per Scamacca su un’azione di contropiede, l’attaccante calcia forte sul primo palo ma trova l’intervento miracolso di Markovic.

L’Atalanta si spinge avanti con tutte le forze, dalla panchina entra anche Samardzic, ma tutti gli sforzi sono vani e la partita si conclude in pareggio.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae