Napoli: i tifosi sono tutti con Gilmour
Dopo le prime sei giornate di campionato la classifica parla chiaro: il centrosud domina la scena e Napoli e Roma sono in testa appaiate al comando. Si tratta di una piacevole novità, insolita per il nostro calcio.
In questo momento, complice un infortunio occorso a Lobotka, il Napoli deve ricorrere a Gilmour come faro della manovra azzurra. I tifosi del Napoli hanno la curiosità e la certezza che lo scozzese farà benissimo il suo compito.
Napoli: i tifosi sui social dicono che Gilmour è l’uomo giusto
A Napoli i tifosi hanno sentenziato: lo scozzese Gilmour è risultato essere la speranza in questo frangente di stagione. La cosa non stupisce, perché sin dall’inizio della sua avventura partenopea si è creato un legame solido tra i tifosi e lo scozzese.
I napoletani sono certi che il ragazzo abbia la stoffa giusta per dare al centrocampo azzurro solidità e geometria. Infatti, tutte le volte che è stato chiamato in causa ha mostrato prorio queste due caratteristiche.
Come i napoletani percepiscono Gilmour
Sempre sui social si capiscono i motivi di tanto affetto e speranza. Di Gilmour piace la sua costanza. Il ragazzo viene lodato per la sua “cazzimma” e l’impegno dimostrato tutte le volte che gioca.
Lo stesso giocatore sembra apprezzare questa stima e fiducia e infatti ha più volte dichiarato: “I tifosi azzurri mi spingono a dare di più”.
D’altra parte, lo scozzese ha capito subito la mentalità partenopea. Qui non si lesinano amore ed incitamento, ma a patto di un impegno totale. Sudarsi la maglia è un mantra da cui non ci si deve discostare a Napoli.
Chiaramente, Gilmour sa bene che di lui si è vista solo una piccola parte finora e sta cercando di convincere Conte a dargli più spazio.
Le sfide da sostenere
Per un giocatore abituato ad altri ambienti e situazioni le sfide da sostenere in una città come Napoli sono molteplici. Quindi, è naturale che si incontri qualche difficoltà di adattamento ad una nuova realtà.
Napoli è un ambiente molto passionale e questo porta con sé una grande pressione anche mediatica. Un giocatore a Napoli è giudicato non solo in campo, ma anche fuori dal rettangolo verde.
La lingua, la cultura, il muoversi in una grande città sono tutti fattori a cui lo scozzese ha dovuto abituarsi ed adattarsi. Anche qui, l’impegno di diventare “napoletano” non è mai mancato ed i passi avanti sono visibili.
Sul campo le prestazioni devono essere all’altezza della situazione. Il Napoli, grazie a De Laurentis, ha radicalmente cambiato la sua immagine in Italia e in Europa e chi veste l’azzurro deve capirlo e dimostrarlo.
Conclusione
Il rapporto tra Gilmour e la tifoseria partenopea è molto buono. E’ un rapporto fondato su un rispetto reciproco. Lo scozzese si impegna e i tifosi rispondono con entusiasmo e calore.
Nonostante non sia facile per lui gestire le pressioni, l’inizio della sua avventura in azzurro sembra promettente. L’età ed il fatto di aver vinto lo scudetto la scorsa stagione lo aiutano parecchio.
Al resto penserà la proverbiale testardaggine scozzese ed il fatto di saper accettare sfide “impossibili”, anche se i napoletani, bontà loro, sono propensi ad innamorarsi dei propri beniamini.