Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Champions: l’Italia può davvero tornare regina d’Europa?

Foto: Shutterstock

Champions League, le possibilità di vincere per le italiane partecipanti e coronare il sogno di una vita

La massima competizione continentale è il sogno ambito da tutte le principali squadre europee. Un sogno che, avverandosi, porterebbe fama, gloria, successo e tanto, tanto denaro.

Ovviamente, a questo sogno vogliono partecipare anche le squadre italiane. I quattro moschettieri che terranno alta la nostra bandiera in Champions per il 2025/26 sono il Napoli, la Juventus, l’Inter e l’Atalanta.

Il format della Champions

La Champions di quest’anno presenta come novità l’eliminazione dei tradizionali gironi a quattro squadre e l’introduzione di 36 squadre nella fase iniziale.

Si qualificano alla fase successiva (ottavi e play off, ecc.) le migliori squadre in base ai punti ottenuti. I sorteggi e le fasce influenzano molto l’andamento della competizione.

Posizionamento nella “poule” e avversari più o meno forti segnano i destini delle singole compagini ed anche i profitti economici a fine stagione.

Previsioni Champions attuali

Esperti di mercato, giornalisti e bookmakers, per quanto riguarda le squadre italiane, suggeriscono realisticamente che due o tre squadre raggiungano almeno i quarti di finale.

Il Napoli, la Juventus e l’Inter, sia per blasone che per disponibilità economica, hanno maggiori possibilità di andare avanti nel torneo. L’Atalanta viene considerata una outsider, una sorta di mina vagante.

Fattori che riducono le probabilità

Chiaramente, il fatto di avere più possibilità di andare avanti nella gara non vuol dire che sarà facile conquistare la mitica coppa. Ci sono alcune variabili che limitano le chance delle italiane nel torneo.

Per esempio, i gironi rinnovati si presentano con sfide più difficili già nella prima fase del torneo.

Le suqadre europee più forti e blasonate (Premier League, Bundesliga, la Liga, La Ligue 1) investono molto ed alzano la competizione a livelli altissimi.

Infortuni, impegni multipli e forza mentale fanno la differenza quando si arriva alla fase ad eliminazione diretta.

Infine, c’è l’effetto sorteggio; se un’italiana capita in una poule difficile, rischia di uscire anzitempo dalla competizione, rovinando una intera stagione.

Stime di vittoria

Tra le sqadre italiane quelle che hanno maggiori chance di vittoria sono Napoli e Inter.La percentuale, però, non è molto alta; se tutto va bene, non superiore al 5-15% ciascuna.

La Juventus e l’Atalanta si attestano su una percentuale di vittoria pari all’1-5%. Ovviamente, tale previsione si basa su gironi non troppo complicati, altrimenti le percentuali stesse calano e anche di molto.

Conclusione

Dalle previsioni e stime fatte, si capisce che il calcio italiano, per varie ragioni, non attraversa un momento d’oro.

Il nostro campionato non attira i migliori players europei. Di soldi ne girano molto pochi e le conseguenze si abbattono sul rendimento in campo internazionale.

La speranza è che qualche paperone americano o arabo si invaghisca del calcio in generale e scelga l’Italia come meta per sviluppare il proprio business.

Champions, possibilità per le squadre italiane
PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae