Il prossimo anno Bernardo Silva potrebbe calcare i campi della nostra Serie A: contatti in corso con due top club italiani
Questa estate la Serie A ha accolto due autentiche leggende del calcio mondiale: Kevin De Bruyne e Luka Modrić.
Nonostante l’età, entrambi hanno subito dimostrato di poter ancora fare la differenza, confermando che per questi campioni il passare del tempo non conta poi così tanto.
Nel 2026 potrebbe aggiungersi un altro nome di peso: Bernardo Silva. Il centrocampista del Manchester City sarebbe al termine della sua avventura in Inghilterra e, secondo le indiscrezioni, sarebbe stato proposto a due top club italiani. Vediamo la questione nei dettagli.
Bernardo Silva in Serie A? Ecco cosa c’è di vero
Da tempo il Manchester City ha intrapreso un processo di ringiovanimento della rosa. Un percorso che passa anche attraverso un’evoluzione del credo tattico di Pep Guardiola: meno possesso palla e maggiore verticalità, con l’inserimento di giocatori più dinamici e rapidi.
In questo contesto, l’addio di una bandiera non sarebbe affatto sorprendente. Un precedente recente lo abbiamo già vissuto proprio con Kevin De Bruyne, che nella scorsa stagione ha salutato Manchester per approdare al Napoli, a parametro zero.
Le parole di Bernardo Silva
“So esattamente cosa farò nel 2026, ma adesso non è il momento giusto per parlarne”.
Sono bastate queste poche parole, rilasciate da Bernardo Silva alla BBC, per scatenare le voci di mercato attorno al fantasista portoghese. Il giocatore, colonna portante e simbolo del Manchester City, è arrivato alla nona stagione consecutiva con la maglia dei Citizens, ma il suo contratto — in scadenza il 30 giugno 2026 — potrebbe non essere rinnovato.
Un’eventuale mancata estensione aprirebbe la porta a un addio a parametro zero, facendolo diventare uno dei profili più appetibili del prossimo mercato.
In passato, Bernardo Silva ha sempre ribadito la sua fedeltà al club e alla città di Manchester, ma oggi le sensazioni sembrano diverse. Secondo Fabrizio Romano, la decisione finale spetterà al giocatore: tra una ricchissima offerta dall’Arabia Saudita e una nuova avventura da protagonista in Europa — magari proprio in Italia — non è detto che la scelta cada sulla prima.
Contatti con Milan e Juventus
Nel frattempo, si registrano i primi contatti esplorativi anche in Italia. Juventus e Milan hanno infatti mostrato interesse per il giocatore.
Il club bianconero, guidato dal direttore sportivo Damien Comolli, conosce bene Bernardo Silva, mentre i rossoneri hanno già collaborato con Mendes in passato, ad esempio nel tentativo — poi sfumato — di portare João Félix a Milano lo scorso inverno.
Al momento non esistono trattative ufficiali, ma soltanto un dialogo preliminare per valutare la fattibilità dell’operazione.
Il nodo dell’ingaggio: quanto guadagna Bernardo Silva?
Il vero ostacolo, però, come sempre accade quando si parla di club di Serie A, resta l’ingaggio: al Manchester City, Bernardo Silva percepisce 10,1 milioni di euro netti a stagione (circa 18,3 milioni lordi), cifre oggi difficilmente sostenibili per i club italiani.
Per arrivare nel nostro campionato, dunque, il giocatore dovrebbe accettare un significativo ridimensionamento economico.
Soldi in Arabia, un nuovo progetto in Europa o un rinnovo in extremis con il Manchester City? Qualunque sarà la scelta, una cosa è certa: Bernardo Silva sarà uno dei grandi protagonisti del mercato del 2026.