Facciamo un punto insieme dei giocatori che si sono distinti di più nella nostra rassegna dei Top e Flop dell’ultima giornata di campionato.
L’ultima giornata di campionato ci ha regalato diversi exploit interessanti, importanti conferme e cocenti delusioni con alcuni giocatori e squadre che hanno sfoderato prestazioni Top ed altri invece che hanno floppato e cercheranno di rialzare la testa dopo la sosta.
Top: Ali on fire
Matteo Cancellieri: L’ala della Lazio in questo momento è una delle poche luci dell’inizio di campionato della squadra di Maurizio Sarri e la doppietta al Torino di Sabato pomeriggio ne è un ulteriore indicatore. Due gol di pregevole fattura non sono bastati per la vittoria ma restano importanti per strappare un pareggio che vale oro.
Ange-Yoan Bonny: L’attaccante francese arrivato in estate aveva l’arduo compito di sostituire l’infortunato Thuram. Schierato in attacco al fianco di Lautaro, sfodera una prestazione di livello con un gol e ben 3 assist che contribuiscono alla facile vittoria contro la Cremonese.
Nicolò Cambiaghi: L’ala del Bologna è stata letteralmente infermabile, non ha fatto capire niente alla difesa del Pisa. Grazie ad un gol, un assist ed un rigore procurato si è guadagnato il premio di MVP della partita mandando un messaggio anche al CT Gattuso.
Matiàs Soulè: L’ala della Roma è il giocatore più in forma di questo inizio di campionato dei giallorossi, anche a Firenze fornisce il suo contributo nel momento di massima difficoltà. Prima con la perla del pareggio e poi con l’assist per il colpo di testa decisivo di Cristante.
Flop: Difese, Zaniolo e… Pulisic
Difesa della Cremonese: Era un’impegno proibitivo ma la squadra di Nicola si presentava a San Siro come una delle poche squadre imbattute in campionato. Le premesse per ripetere la grande prestazione di Agosto contro il Milan c’erano tutte. Invece non c’è mai stata storia ed i 4 gol al passivo rendono questa trasferta ancora più bruciante.
Nicolò Zaniolo: L’attaccante dell’Udinese fa fatica ad incidere ed ancora deve trovare il primo gol in campionato. L’occasione divorata al 74esimo contro il Cagliari è il manifesto delle sue difficoltà. Rimandato per ora, c’è tutto il tempo e modo di rifarsi a partire da dopo la sosta contro la Cremonese.
Fiorentina: Inseriamo la Viola tra i flop più per l’inizio di stagione horror in generale che per la partita in sè contro la Roma che è stata discretamente sfortunata. La partita di Domenica è la fotografia perfetto di un’inizio di stagione pieno di difficoltà per la squadra di Pioli. Almeno si è sbloccato Kean ma la squadra deve iniziare ad aumentare i giri del motore.
Christian Pulisic: Non è stata neanche una brutta partita per l’uomo attualmente più in forma del Milan. Il rigore sbagliato in una partita così bloccata è però una macchia troppo grande da non considerare. La sosta è perfetta per ricaricarsi e tornare a trascinare il Milan dalla partita con la Fiorentina.