Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Napoli 2-1 Genoa, il racconto del match

Foto: Shutterstock

La partita di Serie A tra Napoli e Genoa si è conclusa con il risultato di 4-1, ecco il racconto del match.

Il Napoli di Antonio Conte batte il Genoa e agguanta la Roma al primo posto, attendendo la sfida tra Juventus e Milan.

La squadra di Vieira, passata in vantaggio nel primo tempo con Ekhator ha fornito un’ottima prestazione, sia dal punto di vista difensivo che per quanto riguarda la pressione nella metà campo avversaria.

Gli azzurri, che hanno dovuto anche far fronte agli infortuni muscolari di Lobotka e Politano, hanno avuto la forza di ribaltare il match.

Le reti sono state segnate da Zambo Anguissa e Rasmus Hojlund.

I rossoblù restano il fanalino di coda della Serie A assieme al Pisa dell’ex Gilardino.

Ecco il racconto di Napoli 2-1 Genoa.

Le formazioni di Napoli 2-1 Genoa

Antonio Conte tiene fuori Kevin De Bruyne e torna al 4-3-3 che ha portato allo scudetto nella scorsa stagione.

In porta seconda di fila in campionato per Milinkovic-Savic.

Coppia centrale formata da Beukema e Juan Jesus per sostituire gli infortunati Buongiorno e Rrhamani.

Il centrocampo è proprio quello tipico della passata stagione, con Politano, Hojlind e Neres a formare il tridente offensivo.


Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Beukema, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, McTominay, Neres; Højlund. Allenatore: Antonio Conte.

A disposizione: Meret, Ferrante, Gutierrez, Mazzocchi, Marianucci, Spinazzola, Vergara, Ambrosino, Gilmour, De Bruyne, Elmas, Lang, Lucca.

Sorpresa in avanti per quanto riguarda la squadra di Patrick Vieira: Lorenzo Colombo in panchina e Jeff Ekhator dal primo minuto.

Alle sue spalle Vitinha, Malinovskyi e Ellertson.

L’altra sorpresa è Sabelli a sinistra, che offre maggiore copertura rispetto a Martin.

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Norton-Cuffy; Masini, Frendrup; Ellertson, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. Allenatore: Patrick Vieira.

A disposizione: Siegrist, Sommariva, Martin, Otoa, Fini, Cuenca, Thorsby, Onana, Gronbaek, Carboni, Venturino, Colombo, Ekuban.

Il racconto del match

Già dal primo minuto di nota un pressing a tutto campo degli uomini di Vieira, che mette in difficoltà i campioni d’Italia, soprattutto in impostazione.

L’unica conclusione del Napoli è di Matteo Politano che, da ottima posizione spara alto sulla traversa.

Proprio gli ospiti passano in vantaggio nella prima grande occasione per i rossoblù: Norton-Cuffy brucia in velocità Olivera e mette in mezzo per Ekhator che con un gran colpo di tacco buca Milinkovic-Savic.

Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni.

Nella seconda frazione di gioco il Napoli entra con un altro piglio, grazie anche ai cambi (De Bruyne e Spinazzola su tutti) e trova la rete dopo 12 minuti.

A trovare il pareggio è Zambo Anguissa che, favorito da un rimpallo, scavalca Leali con un pallonetto di testa.

Su un corner di KDB il colpo di testa di Di Lorenzo viene fermato dal palo.

Il Maradona diventa una bolgia e il Napoli, al 75esimo, trova il pareggio con Hojlund dopo un’azione insistita in cui sono protagonisti Spinazzola, Di Lorenzo e Anguissa.

Ci sarebbe spazio anche per il 3-1 di Lorenzo Lucca, ma Leali è ottimo nel chiudere lo specchio all’ex Udinese.

Dopo 4 minuti di recupero termina così Napoli Genoa.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae