La partita di Serie A tra Inter e Cremonese si è conclusa con il risultato di 4-1, ecco il racconto del match.
L’Inter batte la Cremonese con un netto 4-1.
Terza vittoria di fila in campionato e 12 punti per Cristian Chivu, che agguanta momentaneamente il primo posto.
Ecco il racconto di Inter-Cremonese.
Le formazioni di Inter-Cremonese:
In porta Chivu si affida a Sommer che vince il ballottaggio con Martinez.
Turno di riposo per Acerbi con de Vrij che prende il suo posto e a centrocampo spazio a Frattesi, con Barella che arretra in mediana.
In avanti è Bonny ad avere la meglio su Pio Esposito per sostituire l’infortunato Thuram.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 23 Barella, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro. Allenatore: Cristian Chivu.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 7 Zielinski, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 15 Acerbi, 17 Diouf, 20 Calhanoglu, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios, 94 Esposito.
Per quanto riguarda la squadra allenata da Davide Nicola c’è la sorpresa Floriani, che sostituisce Zerbin dal primo minuto.
Pajero vince il ballottaggio con Vandeputte e in avanti spazio a Johnsen e Sanabria, con Bonazzoli e Vardy in panchina.
CREMONESE (3-4-2-1): 16 Silvestri; 23 Ceccherini, 6 Baschirotto, 15 Bianchetti; 22 Floriani M., 33 Grassi, 38 Bondo, 3 Pezzella; 20 Vazquez, 11 Johnsen; 99 Sanabria. Allenatore: Davide Nicola.
A disposizione: 12 Malovec, 69 Nava, 4 Barbieri, 7 Zerbin, 10 Vardy, 19 Sarmiento, 27 Vandeputte, 30 Faye, 32 Payero, 48 Lordkipanidze, 55 Folino, 90 Bonazzoli.
Designazione arbitrale:
Arbtro: Ermanno Feliciani di Teramo;
Assistenti: Alessandro Lo Cicero di Brescia e Mattia Politi di Lecce.
Quarto ufficiale: Antonio Rapuano di Rimini;
VAR: Matteo Gariglio di Pinerolo;
AVAR: Marco Di Bello di Brindisi.
Il racconto di Inter Cremonese
L’Inter domina contro i grigiorossi e il trend della partita si capisce già dal primo minuto.
La rete che sblocca la partita è di Lautaro Martinez che messo a tu per tu da Bonny mette la palla in rete.
Il raddoppio arriva al minuto numero 13 con Federico Dimarco.
La rete però viene annullata per fuorigioco di Akanji che sfiora il pallone.
Il vero raddoppio è di Bonny, che indirizza ottimamente di testa un gran cross di Dimarco.
Il secondo tempo parte come è terminato il primo con la rete di Dimarco dal limite dell’aria con un tiro angolato, stavolta è tutto buono.
Il 4-0 arriva al 57 esimo, sempre su assist di Bonny stavolta è il turno di Barella, che davanti al portiere non sbaglia
C’è spazio anche per il gol della bandiera di Federico Bonazzoli, che mette a segno il secondo gol a San Siro della sua stagione.