Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Pisa 0-0 Fiorentina, il racconto del match

Pisa 0-0 Fiorentina
Foto: Shutterstock

La partita di Serie A tra Pisa e Fiorentina si è conclusa con il risultato di 0-0, ecco il racconto del match.

Pioli e Gilardino non riescono a trovare la prima vittoria in campionato, con il derby toscano che si conclude con lo 0-0.

La viola è ferma a soli 3 punti, mentre il Pisa ha 2 punti, pur avendo già affrontato Atalanta, Roma, Napoli e appunto Fiorentina.

Ecco il racconto del match.

Le formazioni di Pisa-Fiorentina

PISA (3-5-2): Semper – Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti – Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Leris – Nazola, Tramoni. A disposizione: Scuffet, Nicolas, Angori, Mbambi, Albiol, Lusuardi, Calabresi, Lorran, Cuadrado, Piccinini, Vural, Hojholt, Buffon, Meister, Moreo

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea – Pongracic, Mari’, Ranieri – Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Gosens – Fazzini, Gudmundsson – Kean. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Viti, Parisi, Fortini, Comuzzo, Kouadio, Fagioli, Sabiri, Sohm, Ndour, Richardson, Dzeko, Piccoli.

Arbitro: Gianluca Manganiello, della sezione di Pinerolo;

Assistenti: Rossi e Monaco;

Quarto uomo: Zufferli;

VAR: Pezzuto;

AVAR: Maresca

Il racconto di Pisa-Fiorentina

Primo tempo:

La prima frazione di gioco parte con una grande occasione in favore del Pisa.

Il protagonista è Mbala Nzola, che con un colpo di testa sfiora il vantaggio, con il pallone che sbatte sulla traversa.

Poi si vive una fase di totale stallo, con un pressing asfissiante dei calciatori di casa, e con gli uomini di Pioli che faticano a creare occasioni da gol, seppur sulla carta siano superiori.

Il primo tempo si conclude con il giallo per Moise Kean.

Secondo tempo:

Al 56 esimo la Fiorentina passa in vantaggio con Kean, il gol però viene annullato dopo pochi secondi per netto offside dell’attaccante viola.

Gilardino effettua più cambi tra cui Meister al posto di Mbala Nzola.

L’attaccante, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo trova un Jolly da 25 metri con il mancino che si insacca sotto la traversa.

La Cetilar Arena impazzisce di gioia ma, dopo qualche minuto, il gol viene annullato per un precedente tocco di Mano proprio di Meister.

Da sottolineare un’altra rete annullata a Kean per fuorigioco, in un occasione analoga alla prima.

Entra un altro ex per il Pisa, Juan Cuadrado, che da una scossa alla partita con le sue serpentine.

Proprio il colombiano sfiora la rete con un tiro che termina sul palo a De Gea battuto e nell’stessa azione un crossi di Tramoni viene murato dal braccio di Pongracic, secondo Manganiello e il VAR non c’è nulla.

Stefano Pioli nel finale inserisce anche Dzeko, formando un attacco pesante con Kean e Piccoli, che comunque non sortisce pericoli alla difesa pisana.

Termina così il derby toscano, con il risultato di 0-0.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae