Il primo incontro di questo sabato di Serie A ci regala un match divertente ed emozionante, con la vittoria del Bologna sul Genoa all’ultimo minuto.
La formazione di Italiano riesce a rimontare l’incontro grazie ad Orsolini e Castro, anche se il calcio di rigore ha segnato alla squadra di casa risulta ancora dubbio.
Il Genoa invece rimanda ancora la prima vittoria in campionato, anche se la buona prestazione della squadra di gara fa ben sperare per il proseguo dell’annata.
Tabellino di Bologna-Genoa
Ecco di seguito dunque il tabellino e i marcatori di Bologna-Genoa:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (59′ Zortea), Vitik, Heggem (86′ Lucumi), Miranda; Moro (72′ Dallinga), Freuler; Orsolini, Bernardeschi (72′ Ferguson), Dominguez (59′ Cambiaghi); Castro. All.: Italiano
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard (46′ Marcandalli), Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi (69′ Ekhator), Vitinha (69′ Carboni), Colombo (53′ Ekuban). Allenatore: Vieira
Arbitro: Collu
Marcatori: 18′ st Ellertsson (G), 28′ st Castro (B), 54′ st rig. Orsolini (B)
Ammoniti: Bernardeschi (B), Vitinha (G), Masini (G), Ostigard (G), Norton-Cuffy (G), Carboni (G)
Tre punti d’oro per il Bologna
La formazione di italiano, dopo una partenza in stagione molto altalenante, porta a casa una vittoria di coraggio e di astuzia, frutto di un ottimo atteggiamento che non sia affievolito nonostante il gol subìto.
A portare i tre punti a casa sono infatti due probabilmente i migliori giocatori della squadra, ovvero parliamo di Orsolini e castro che con la loro tecnica e personalità possono portare il Bologna in alto.
Questa vittoria difatti chiude le polemiche del match contro il Milan, dov’è la squadra non è riuscita ad incidere nonostante il forte possesso palla.
Il Genoa non vince più, la sconfitta con il Bologna lancia segnali
La formazione vi dirà e sicuramente una delle squadre più in difficoltà di questo inizio di stagione, probabilmente insieme a Verona e Lecce.
Ciò che infatti sembra non funzionare quest’anno nel Grifone sembra proprio la sua zona offensiva, con la mancanza di un vero e proprio centravanti d’area di rigore.
Né Vitinha né Colombo stanno dimostrando di poter essere all’altezza della situazione, con il non riscatto di Pinamonti che ad oggi sembra una vera e propria agonia per il popolo genoano, che per tutta l’estate ha invocato l’acquisto di un grande attaccante.
Le partenze estive sono state molteplici e i sostituiti non riescono a dimostrare appieno le loro qualità.
Vedremo se e come l’allenatore riuscirà a superare questa piccola crisi di inizio stagione, in quanto serve recuperare sin da subito la migliore condizione possibile per puntare di corsa alla salvezza.