Il Cagliari porta a casa i primi tre punti della stagione grazie ad una vittoria per 2-0 contro il Parma grazie ha delle ottime parate di Caprile ed ai gol di Mina e Felici.
Una grande partita per la squadra di Pisacane, capace di sfruttare tutte le occasioni a disposizione, dimostrando anche una tenuta difensiva non indifferente.
Male invece il Parma, incapace di reagire alle reti subite ma limitati dalle grandissime parate del portiere rossoblù Elia Caprile.
In questo articolo ecco il tabellino, i marcatori ed il racconto dell’incontro tra Cagliari e Parma
Cagliari-Parma 2-0: il tabellino ed i marcatori
CAGLIARI (4-3-1-2) Caprile; Zappa (54′ Palestra), Mina, Luperto, Obert; Gaetano (54′ Deiola ), Adopo, Prati; Folorunsho (87′ Zé Pedro); Esposito (74′ Felici), Belotti (74′ Borrelli). All. Pisacane.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik (62′ Almqvist), Bernabé (80′ Estevez ), Ordonez (46′ Oristanio), Sorensen (85′ Keita), Valeri; Cutrone (85′ Djuric), Pellegrino. All. Cuesta.
Arbitro: Fourneau
Ammoniti: Zappa (C), Ordonez (P), Esposito (C), Deiola (C)
Tabellino Marcatori: 33′ Mina, 77′ Felici
Il racconto del Match
Le due squadre partono nel primo tempo con la volontà di non farsi troppo del male, infatti nella prima mezz’ora regna un certo equilibrio in campo.
Dopo sei minuti prima chance per il Parma, con una doppia super occasione per Pellegrino e Cutrone, ma Caprile salva tutto.
L’estremo difensore ex Napoli è efficiente sul nuovo acquisto dal Como, che ancora una volta si vede sbarrare la strada del gol.
Alla prima vera grande occasione passa in vantaggio il Cagliari con la rete di Mina, che concretizza di testa ribadendo in porta la respinta di Suzuki.
Il portiere giapponese non è sicuro nell’intervento dopo il colpo di testa di Belotti e non può nulla sulla ribattuta del colombiano che firma il vantaggio per la squadra di casa.
Nella ripresa subito un cambio per parte, con gli ingressi di Zappa e Ordonez.
Stavolta la squadra emiliana ad essere pericolosa con Cutrone ed Oristanio, con quest’ultimo che colpisce la traversa dopo una bella azione personale di Almqvist.
Il 2-0 del Cagliari arriva proprio nel momento migliore della squadra ospite, grazie alla rete del neo entrato Felici, che segna il suo primo gol in serie A con una conclusione di destro dopo un altro intervento non perfetto di Suzuki.
Il match termina quindi con una sconfitta molto importante per la squadra ospite, che non riesce ancora a portare a casa la prima vittoria stagionale, mentre invece la formazione di Pisacane raggiunge quota quattro punti in campionato.