Lunedì 8 settembre alle ore 20:45 ci sarà la sfida tra Italia ed Israele, valida per le qualificazioni ai mondiali del 2026.
Si avvicina il secondo ed ultimo appuntamento che riguarda l’Italia in questa pausa per le nazionali.
Stavolta sarà il turno dell’Israele, dopo la convincente vittoria al debutto della nazionale italiana contro l’Estonia per 5 a 0.
Con una gara in meno rispetto alla Norvegia, l’obiettivo è quello di vincere, possibilmente con quanti più gol di scarto possibili, con la differenza reti che potrebbe rivelarsi decisiva .
I convocati di mister Gattuso per la sfida contro l’Israele sono:
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).
La nazionale è obbligata alla vittoria, dopo aver perso per 3-0 in casa della Norvegia, aver vinto (faticando) contro la Moldavia per 2-0 e aver battuto l’Estonia per 5-0.
L’ultima volta Italia ed Estonia si sono affrontate nel 2024 ad Udine, con la vittoria degli uomini di Spalletti per 4-1.
Le reti furono segnate da Mateo Retegui, Giovanni Di Lorenzo (doppietta) e Davide Frattesi.
Per Israele il gol del momentaneo 2-1 fu di Fani.
Ecco le probabili formazioni di Israele-Italia dove vederla in Tv.
Le probabili formazioni di Israele-Italia
Gattuso potrebbe confermare la squadra che ha battuto nettamente l’Estonia a Bergamo.
Ci potrebbero essere degli accorgimenti dal punto di vista tattico, con me no spregiudicatezza visto la differenza tecnica tra Estonia ed Israele.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui. CT: Gattuso.
Gli israeliani giocheranno con un 4-1-4-1 con molta qualità sulla trequarti, con Gloukh e Solomon su tutti e con Baribo terminale offensivo
Israele (4-1-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Lemkin, Nachmias, Revivo; E. Peretz; Gloukh, Solomon, Biton, D.Peretz; Baribo. CT: Ben Shimon.
Dove vedere il match in TV
La sfida tra Israele e Italia sarà trasmessa in diretta e in chiaro dalla Rai, precisamente su RAI 1.
La telecronaca della partita sarà affidata ad Alberto Rimedio e Lele Adani.