L’Inter pensa già ai colpi per la prossima estate. Nel mirino c’è l’attaccante serbo: la situazione e cosa c’è di vero
Il calciomercato non va mai davvero in vacanza, e diverse squadre stanno già programmando i colpi da fare a gennaio… e non solo!
L’Inter, infatti, si starebbe già muovendo per sfruttare le occasioni che arriveranno nella prossima sessione estiva di calciomercato.
E una di queste occasioni da non lasciarsi sfuggire per la dirigenza interista è rappresentata da Dusan Vlahovic, in scadenza con la Juventus. E ci sarebbe già stato un contatto con gli agenti…
Inter-Vlahovic: cosa c’è di vero?
Da uomo mercato in uscita a calciatore importante nelle rotazioni di Igor Tudor: in appena due settimane Dusan Vlahovic ha ribaltato il proprio destino alla Juventus.
L’attaccante serbo, dato per certo in uscita durante l’estate, oggi è tornato a mettere in discussione le gerarchie bianconere e potrebbe partire titolare già nel Derby d’Italia contro l’Inter, in programma sabato 13 settembre allo Stadium.
Nonostante questo il suo futuro resta un’incognita. Vlahovic è rimasto a Torino nonostante i tentativi del Milan e di altri club, deciso a non rinunciare ai 12 milioni netti a stagione garantiti fino al 2026. Una scelta che ha chiuso le porte al trasferimento immediato, ma non ai dubbi legati alla prossima sessione di mercato.
Vlahovic-Juve: sarà addio a gennaio?
La Juventus, infatti, a gennaio proverà nuovamente a liberarsi del pesante ingaggio, puntando a risparmiare sei mensilità e a incassare qualcosa prima di un addio a parametro zero.
In prima fila non ci sarebbe soltanto la Premier League, dove diversi club sarebbero pronti a mettere sul piatto stipendi di livello europeo e ricchi bonus alla firma, ma anche l’Inter.
L’Inter ci prova: la situazione
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i nerazzurri avrebbero già sondato il terreno con l’entourage del giocatore. Marotta in persona avrebbe avviato i primi contatti in estate, prospettando un approdo a Milano a scadenza di contratto.
Lo stipendio del serbo resta un ostacolo, dal momento che soltanto Lautaro Martínez e Marcus Thuram – grazie al Decreto Crescita – si avvicinano alle richieste economiche di Vlahovic, ma i nerazzurri ci proveranno lo stesso.
Una cosa, infatti, è già stata confermata: il gradimento reciproco. L’Inter osserva, il Milan non molla e la Premier resta una pista concreta.
Ora, però, non resta altro che aspettare. La stagione 2025/26 sarà decisiva per il futuro del centravanti serbo, destinato a essere protagonista dentro e fuori dal campo.