Termina il mercato estivo 2025 ed è tempo di bilanci: in Premier cifre record destinate al mercato in entrata e per i singoli acquisti
Scemata la frenesia del calciomercato, si può ora guardare con più lucidità alle operazioni portate a termine dai principali club del mondo.
Ecco la Top 10 degli acquisti più onerosi e la Top 10 dei club che hanno speso maggiormente nel calciomercato estivo 2025.
TOP 10 acquisti più onerosi
10. Martín Zubimendi – Arsenal – € 69 M
9. Joao Pedro – Chelsea – € 70 M (64 milioni più 6 di bonus)
8. Viktor Gyökeres – Arsenal – € 73, 5 M (63,5 milioni più 10 di bonus)
7. Matheus Cunha – Manchester United – € 74 M
6. Luis Díaz – Bayern Munich – € 75 M
5. Bryan Mbeumo – Manchester United – € 82 M
4. Nick Woltemade – Newcastle United – € 85 M
3. Hugo Ekitike – Liverpool – € 95 M (80 milioni più 15 di bonus)
2. Florian Wirtz – Liverpool – € 137 M (117,5 milioni più 20 di bonus)
1. Alexander Isak – Liverpool – € 144 M
Come prevedibile, la quasi totalità degli acquisti più onerosi dell’estate 2025 coinvolge squadre della Premier League, con l’eccezione di Luis Díaz trasferitosi al Bayern.
Il Liverpool domina questa speciale classica, siglando da sé le tre operazioni più dispendiose: Isak, Wirtz e Ekitike.
Le 10 squadre che hanno speso di più
10. Sunderland – € 188 M
Il Sunderland ha investito, per riuscire nella salvezza, su importanti innesti, tra cui Habib Diarra, Enzo Le Fée, Simon Adingra, Granit Xhaka, Omar Alderete e Brian Brobbey.
9. Bayer Leverkusen – € 198 M
E’ stato molto attivo, con 15 acquisti a titolo definitivo siglati: tanti profili di prospetto, tra i quali spiccano il difensore Jarell Quansah e il trequartista Malik Tillman.
8. Manchester City – € 207 M
Grandi acquisti anche in casa City: tra gli altri Rayan Aït-Nouri (Wolves), Rayan Cherki (Lione), Gigio Donnarumma (Psg) e, dalla Serie A, Tijjani Reijnders (Milan),
7. Tottenham Hotspur – € 210 M
Gli Spurs chiudono ben due acquisti sopra i 60 milioni: Xavi Simons e Mohammed Kudus.
6. Nottingham Forest – € 237 M
Il presidente Marinakis ha autorizzato ingenti investimenti per rafforzare la squadra: tre giocatori costati oltre i 30 milioni di euro ciascuno, tra i quali Ndoye dal Bologna e Kalimuendo dal Rennes.
5. Manchester United – € 250 M
Tre i colpi principali: Benjamin Šeško, Bryan Mbeumo e Matheus Cunha. Eppure, Ruben Amorim avrebbe voluto ulteriori rinforzi.
4. Newcastle United – € 289 M
Con Nick Woltemade (85 M ca), Anthony Elanga (60 M ca) e Yoane Wissa (58 M ca), il Newcastle sale al quarto posto.
3. Arsenal – € 293.5 M
Su tutti spiccano l’arrivo di Viktor Gyökeres e Eberechi Eze alla corte di Arteta.
2. Chelsea – € 330 M
Dopo essersi aggiudicato il primato nelle ultime tre estati, stavolta i Blues sono secondi. Alcuni nomi sono Estevão, Essugo, Sarr, Paez, Delap, João Pedro, Jamie Gittens, Jorrel Hato e soprattutto Alejandro Garnacho.
1. Liverpool – € 482 M (511 M per alcune fonti)
Da citare, tra gli altri, Isak, Wirtz, Ekitike, Frimpong, Kerkez, Mamardashvili e Leoni.
Anche in questo caso la Premier e il Liverpool monopolizzano la classifica, con una cifra da record destinata dai Reds alle entrate e che si aggira, secondo le fonti, intorno al mezzo miliardo di euro.