Zhegrova non sarà un calciatore della Juventus, e la responsabilità è di un club… spagnolo: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo
La Juventus aveva individuato in Edon Zhegrova il profilo ideale per rinforzare il reparto offensivo a disposizione di mister Tudor, ma nelle ultime ore l’affare si sta avvicinando alla fumata nera.
Dopo giorni di trattative serrate tra il club bianconero e il Lille – durante i quali la dirigenza della Vecchia Signora aveva trovato anche l’accordo con il calciatore – la situazione è precipitata.
Ma per quale motivo? La responsabilità sarebbe da attribuire completamente all’Atletico Madrid: ecco spiegato il perché.
L’Atletico Madrid blocca l’arrivo di Zhegrova alla Juventus: cosa è successo?
Si fa sempre più complicata la riuscita del doppio affare tentato dalla Juventus in questi ultimi giorni di mercato: la cessione di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid e l’acquisto di Edon Zhegrova dal Lille.
L’operazione in entrata, infatti, è vincolata a quella in uscita: senza l’addio a titolo definitivo dell’attaccante argentino, non ci sarebbero le risorse per affondare il colpo sul kosovaro.
L’Atletico blocca tutto
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, la trattativa con l’Atletico Madrid ha, però, subito una brusca frenata a causa dei problemi legati al tetto salariale imposto dalla Liga.
I Colchoneros, per finalizzare l’acquisto di Nico, dovranno prima sfoltire la rosa e liberare spazio nel monte ingaggi.
Comolli spegne ogni speranza: Nico resta alla Juventus
Sponda bianconera la linea ufficiale è stata tracciata da Damien Comolli, direttore generale della Juventus: “Non stiamo parlando di Nico Gonzalez con l’Atletico Madrid o con altri club. Credo che resterà con noi”.
Edon Zhegrova va verso il Marsiglia
Nel frattempo, il destino di Edon Zhegrova potrebbe essere ancora in Francia.
Secondo Footmercato, il Marsiglia avrebbe già raggiunto un accordo quinquennale con l’esterno del Lille, pronto a presentare un’offerta da 15 milioni di euro al club francese.
Il kosovaro, in scadenza nel 2026, sarebbe sempre meno incline ad attendere la Juventus e disposto a legarsi all’OM fino al 2030.