Napoli, l’infortunio del belga costringe Conte a valutare soluzioni drastiche tra mercato e regolamenti
Il Napoli di Antonio Conte deve fare i conti con un imprevisto pesantissimo: l’infortunio di Romelu Lukaku, fermatosi nell’amichevole contro l’Olympiacos.
La diagnosi parla di una lesione muscolare di alto grado, con tempi di recupero stimati in almeno tre mesi e il rischio che il centravanti possa tornare in campo solo a gennaio 2026.
Una tegola che complica i piani della società, già impegnata a completare la rosa.
Oltre alla questione tecnica, si aggiunge un problema regolamentare: gli slot disponibili nella lista per la Serie A sono limitati, e l’arrivo di nuovi innesti come Gutierrez potrebbe costringere a decisioni delicate, tra cui l’esclusione temporanea dello stesso Lukaku.
Infortunio Lukaku, tempi lunghi e incognita operazione
Gli esami strumentali hanno confermato la gravità del problema: una lesione al retto femorale della coscia sinistra che terrà lontano dai campi l’ex Inter per almeno tre mesi.
In caso di intervento chirurgico, il rientro slitterebbe ulteriormente, rendendo possibile un ritorno solo nel 2026.
Nel frattempo, il bomber belga ha già iniziato il percorso riabilitativo, ma le incognite restano alte.
Per Conte, che aveva puntato forte sulla sua esperienza e sulla sua fisicità, si tratta di un duro colpo in vista dell’inizio della stagione.
Lista Serie A, il problema degli slot
Il lungo stop non è solo un ostacolo sportivo, ma anche regolamentare. Come riportato da Sky Sport, il Napoli dispone attualmente di un solo slot libero per i giocatori over 22.
Questo spazio potrebbe essere già destinato a Gutierrez, che ha sostenuto le visite mediche con il club azzurro.
La situazione costringerebbe la dirigenza a valutare una scelta dolorosa: lasciare fuori Lukaku dalle liste ufficiali per liberare posto a un nuovo rinforzo.
In alternativa, potrebbe essere sacrificato un altro elemento della rosa oppure si potrebbe optare per l’inserimento di un giovane under, che non graverebbe sul numero di slot.
Napoli, Conte e il mercato d’emergenza
L’infortunio del belga apre inevitabilmente un nuovo fronte di calciomercato. La priorità del Napoli è trovare un centravanti pronto a integrarsi subito con la squadra e capace di affiancare Lorenzo Lucca, appena arrivato.
Il profilo ideale deve garantire fisicità, esperienza e disponibilità immediata. La dirigenza lavora a soluzioni rapide per non farsi cogliere impreparata all’inizio della stagione, con l’obiettivo di chiudere almeno un colpo prima del debutto in campionato.
Napoli, una decisione delicata per il futuro
Il destino di Lukaku nella lista Serie A resta quindi appeso alle valutazioni mediche e alle mosse di mercato del club.
Escluderlo temporaneamente significherebbe privarsi del suo nome nei primi mesi, ma garantire a Conte un centravanti in più per affrontare l’autunno.
D’altra parte, mantenerlo in lista rischierebbe di bloccare un’operazione importante. Il Napoli si trova davanti a un bivio strategico: scegliere la tutela a lungo termine del suo bomber o privilegiare l’immediato equilibrio della rosa.