Okafor, lo svizzero convince Allegri nel pre-campionato ma il suo futuro resta in bilico. Leeds e Bologna interessate, il Milan apre alla cessione solo a condizioni precise.
Il futuro di Noah Okafor è uno dei dossier più caldi in casa Milan in queste ultime settimane di calciomercato.
L’attaccante svizzero, reduce dal prestito al Napoli, ha messo in mostra qualità e determinazione durante il pre-campionato sotto la guida di Massimiliano Allegri, ma la sua permanenza a Milano non è ancora scontata.
Nelle ultime ore, dall’Inghilterra, è spuntato l’interesse concreto del Leeds United, club neo-promosso in Premier League, pronto a inserirsi nella corsa per il classe 2000.
Okafor, il futuro è incerto
Dopo una stagione lontano da San Siro, Okafor è rientrato alla base e ha subito sfruttato le amichevoli estive per mettere in difficoltà lo staff tecnico.
Le sue prestazioni convincenti, in particolare contro il Leeds e il Chelsea durante il tour britannico, hanno dimostrato che lo svizzero può essere un’arma importante per il Milan.
Tuttavia, la concorrenza interna e le esigenze di mercato rendono la sua posizione tutt’altro che blindata.
Il Leeds osserva e valuta l’offerta
Secondo quanto riportato da The Athletic, il Leeds United ha inserito Okafor nella propria lista di obiettivi per rinforzare il reparto offensivo.
Gli inglesi hanno potuto visionarlo da vicino nella recente amichevole di Dublino del 9 agosto e ne sono rimasti colpiti.
Il club ha già messo a segno colpi come Lukas Nmecha e Dominic Calvert-Lewin, ma c’è spazio per un ulteriore innesto di qualità. Nonostante l’interesse, al momento non risultano contatti ufficiali con il Milan, ma la pista resta calda.
Bologna in corsa, ma l’offerta non basta
Il Leeds non è l’unico club a seguire da vicino Okafor. Anche il Bologna ha mosso passi concreti, proponendo un prestito oneroso con diritto di riscatto per un totale di 15-16 milioni di euro.
Un’offerta che, però, non ha convinto la dirigenza rossonera, ferma su una valutazione più alta.
I rossoblù cercano un sostituto di Dan Ndoye, passato al Nottingham Forest, ma per ora la distanza economica resta significativa.
Okafor, la posizione del Milan
Per il Milan, Okafor non rientra tra gli incedibili, ma chi lo vuole deve avvicinarsi alle richieste del club: 18-20 milioni di euro complessivi, anche tramite prestito ma con obbligo di riscatto.
La società, con Tare e Furlani al lavoro, intende monetizzare in modo adeguato per reinvestire sul mercato.
Resta un’opzione per Allegri
Nonostante le sirene dall’estero, Allegri apprezza le caratteristiche di Okafor e non è escluso che il tecnico possa decidere di trattenerlo.
Tra lui e Samuel Chukwueze, il nigeriano sembra più distante dalle idee tattiche dell’allenatore, e questo potrebbe giocare a favore della permanenza dello svizzero in rossonero.
Le prossime due settimane saranno decisive per capire se Okafor continuerà a vestire il Diavolo o se volerà verso una nuova avventura.