Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, possibile interesse per un giocatore del Bologna: chi è

Roma, interesse per un giocatore del Bologna.

Secondo alcune indiscrezioni, la Roma del trio Massara-Ranieri-Gasperini avrebbe messo gli occhi su un giocatore del Bologna.

Ci sono giocatori, ormai sempre più rari da trovare, che, sebbene non dispongano di qualità fisiche irresistibili, riescono a catturare il cuore di chi li osserva, estasiato, magari, dalle loro abilità tecniche, capaci di rendere questi interpreti gli idoli di milioni di bambini, i quali, vedendoli così “umani”, sognano, un giorno, di poter diventare come loro.

La storia del calcio, in questo senso, è piena di questo tipo di calciatori, che, partiti come assoluti outsider“, sono riusciti in imprese anche solo difficili da immaginare, come la vittoria di una Coppa del Mondo, di una Champions League o di un trofeo individuale come il Pallone d’Oro.

Con la crescente attenzione allo sviluppo fisico degli atleti, ai quali viene richiesto molto più atletismo rispetto che in passato, come già detto, questo tipo di giocatori è diventato sempre più “una specie protetta”, una categoria a grandissimo rischio di estinzione, messa da parte in funzione di altre più prestanti.

Simone Pafundi, giovane promessa di proprietà dell’Udinese, ne sa qualcosa, se è vero che, chiamato in Nazionale da Roberto Mancini ad appena sedici anni grazie alle grandi doti tecniche dimostrate, non è ancora riuscito a trovare uno spazio adeguato in Serie A, dove, dopo quattro stagioni, ha collezionato la misera cifra di diciannove presenze, senza alcuna rete.

Il suo, purtroppo, è solo uno dei tanti nomi su questa lista, ma, fortunatamente, qualche calciatore dalle sue medesime caratteristiche continua a sopravvivere, dando prova di come il talento, a volte, riesca a superare qualsiasi tipo di ostacolo.

Chi sta seguendo la Roma

C’è stato un periodo, individuabile fra Gennaio e Febbraio, durante cui, complici anche alcuni infortuni occorsi a dei suoi pariruolo, Benjamin Dominguez ha finito per diventare un titolare inamovibile dell’undici di Vincenzo Italiano, che, schierandolo sulla sinistra, gli regalava la possibilità di svariare con il suo estro.

Un po’ come Conti con Bearzot nell’82, allora, l’argentino, una volta che il proprio mister gli ha fornito tutta la libertà di cui aveva bisogno, ha fatto fare a lui e a tutti i tifosi felsinei un personalissimo viaggio dentro la sua fantasia calcistica, capace di regalare al Bologna numerosi dividendi.

Il giovane sudamericano, infatti, grazie alle sue giocate, elegantissime, ma mai fini a loro stesse, è stato il motore dal quale partivano tutte le manovre offensive dei rossoblù, che, dopo averne compreso le qualità, iniziarono a puntare sempre di più su di lui, decentrando proprio sulla sinistra il fulcro del loro gioco.

Con il rientro di Orsolini e Ndoye, poi, Benja è tornato a ricoprire un ruolo meno impattante, subentrando dalla panchina, ma, anche negli spezzoni di partita disputati durante la fase finale del campionato, ha confermato di essere in possesso di qualità tutt’altro che scontate.

Ala di piede destro impiegabile su tutti e due i lati del campo, il nativo di La Plata è un funambolo difficilissimo da fermare in uno contro uno, specialità in cui eccelle grazie al dribbling e all’esagerata rapidità nel breve di cui dispone, facilitata anche da un’altezza tutt’altro che elevata (tocca a fatica il metro e settanta).

Al netto di qualche lacuna in fase difensiva, nella quale ha comunque fatto intravedere dei notevoli miglioramenti rispetto al passato, Dominguez è sicuramente un calciatore interessantissimo e, allora, non può essere un caso che Gasp gli abbia messo gli occhi addosso, nel tentativo di rinforzare la sua Roma.

La trattativa

Negli ultimi giorni, dopo aver rimpolpato notevolmente il reparto arretrato con l’arrivo di Ghilardi e quello molto probabile del polacco Ziolkowski, la Roma di Gasp si sta concentrando nella rincorsa ad un nuovo giocatore offensivo, impiegabile, magari, sia come trequartista che, all’occorrenza, in qualità di esterno.

Il nome più caldo, come riportato dalle principali testate nazionali, sembrerebbe essere quello dell’argentino Echeverri, ma, visto il prolungarsi della trattativa a causa delle richieste del Manchester City di Guardiola, che non vorrebbe privarsi del giovane classe 2006, i giallorossi si starebbero guardando intorno alla ricerca di un’altra occasione.

Era impossibile, di conseguenza, che il nome di Benjamin Dominguez non saltasse fuori sul taccuino di Massara e Ranieri, che, dalla fine della stagione, stanno discutendo su come rendere nuovamente la Roma una compagine in grado di centrare la qualificazione alla Champions League.

Il talento del Bologna, che andrebbe ad inserirsi nel già folto panorama offensivo capitolino, è valutato dai felsinei intorno ai diciotto milioni, cifra che, ad oggi, rappresenta una richiesta abbastanza proibitiva per le casse romaniste, già indebolite dai numerosi acquisti di questa estate.

Qualora i romanisti dovessero decidere di affondare il colpo, allora, sicuramente tenterebbero di percorrere una via alternativa, alla ricerca, magari, di un prestito con diritto di riscatto, che permetterebbe di non impegnarsi eccessivamente a livello economico.

Occhi puntati, quindi, sull’asse Roma-Bologna, in attesa di scoprire cosa succederà nelle prossime ore.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae