Dopo l’acquisto di Daniele Ghilardi, la Roma sembrerebbe aver depositato un’offerta anche per un altro difensore centrale.
Il calciomercato giallorosso, sebbene fino a questo momento abbia già regalato diversi colpi a Gian Piero Gasperini e a tutti i tifosi della Roma, sembra tutto tranne che concluso, se è vero che, aldilà del tanto chiacchierato interesse per il trequartista argentino Echeverri, Massara parrebbe molto vicino a concludere la trattativa per un altro difensore centrale.
L’arrivo di Daniele Ghilardi e il sempre più probabile reintegro di Mario Hermoso all’interno delle gerarchie capitoline, infatti, non forniscono evidentemente abbastanza certezze all’ex tecnico dell’Atalanta, che, facendo valere la sua opinione, avrà di sicuro convinto la sua dirigenza, Claudio Ranieri compreso, a muoversi verso un altro componente della retroguardia.
La sua scelta, però, al contrario di quanto si poteva ipotizzare, è ricaduta su un profilo non ancora pronto, probabilmente, per vestire una maglia da titolare, ma, al contrario, in grado, fra qualche anno, di rappresentare, come sperano gli uomini mercato della Roma, una grande plusvalenza.
Il profilo su cui la squadra della Capitale sembrerebbe essersi buttata a capofitto nelle ultimissime ore, stando a ciò che riportano i principali insiders di calciomercato, è, non a caso, un calciatore molto giovane, ancora abbastanza inesperto sui grandi palcoscenici internazionali e, per questo, bisognoso di molto rodaggio prima di poter acquisire minuti importanti.
La decisione del club dei Friedkin, dunque, appare quella di puntare più sul futuro che sul presente, nonostante l’obiettivo dichiarato rimanga quello di tornare a disputare la Champions League più di cinque anni dopo l’ultima volta, restituendo all’Olimpico la competizione che uno stadio del genere merita di ospitare.
Chi è il possibile colpo della Roma
Jan Ziolkowski, difensore centrale classe 2005, è uno dei profili più interessanti e futuribili del calcio polacco che, appena uno anno fa, ha iniziato a conoscerlo con la maglia del Legia Varsavia, squadra che lo ha lanciato fra i professionisti, attirando su di sé le attenzioni di numerose squadre del continente.
Abituato a scendere in campo all’interno di una difesa a quattro, l’altissimo ragazzo di Warszawa ha impressionato per le sue doti fisiche, che, dall’alto dei 194 centimetri di cui dispone, lo rendono difficilmente superabile nel gioco aereo e nei duelli con i propri avversari.
Un’altra sua grande abilità, però, risiede nella capacità di impostare il gioco e, soprattutto, di strappare palla al piede, dimostrando un coraggio che, complici delle doti tecniche non invidiabili, manca a molti suoi colleghi, compresi quelli che troverebbe alla Roma.
Prospetto moderno e in grado di ricoprire più ruoli, il giovane Jan, qualora i giallorossi dovessero riuscire a portarlo nella Capitale, potrebbe diventare, nelle situazioni in cui Gasp lo riterrà pronto per scendere in campo, il perno centrale della difesa a 3 dei romanisti, sebbene, visto il suo essere destrorso, non si potrebbe escludere un suo impiego in una zona più defilata.
La trattativa
Seconda quanto riportato dai maggiori insiders di calciomercato, la Roma di Massara, Ranieri e Gasp, essendosi mossa molto sottotraccia per l’acquisto del promettente difensore centrale, dovrebbe già essere giunta a buon punto nella negoziazione con il club polacco, il quale, dal canto suo, intende solo ricavare una cifra ritenuta dignitosa per un calciatore cresciuto in casa propria.
I giallorossi dovrebbero già aver inviato un’offerta formale al club, la quale, sebbene non si conosca il preciso valore, dovrebbe aver convinto il Legia maggiormente rispetto a quella messa sul tavolo dall’Udinese, anche lei interessata all’acquisizione del giovane prospetto.
La valutazione di Jan, in ogni caso, dovrebbe oscillare fra i cinque e i tre milioni, ma è probabile che il suo club di appartenenza provi a chiedere qualcosa in più, o sottoforma di un aumento a livello pecuniario o, altrimenti, di una clausola aggiuntiva sulla rivendita.
Nelle prossime ore seguiranno di sicuro maggiori informazioni, ma ciò che, al momento, rappresenta l’unica certezza è la strada intrapresa dalla Roma di Gasp: non più veterani e giocatori già fatti, ma interpreti in grado di sbocciare nei prossimi anni, garantendo un futuro ai giallorossi.