Milan, I rifiuti a Russia e Arabia Saudita complicano la strategia del ds rossonero: tra esuberi da piazzare e acquisti da completare, il Milan fatica a decollare sul mercato.
Il Milan di Igli Tare è ancora in fase di costruzione, ma il tempo stringe. Il nuovo corso tecnico, affidato a Massimiliano Allegri, non prevede nel progetto due nomi di peso della rosa rossonera: Ismaël Bennacer e Yacine Adli. Entrambi sono stati esclusi dalla tournée estiva, segnale inequivocabile del fatto che non rientrano nei piani per il Milan 2024/25. Ma il piano per liberarsene si è rivelato più complicato del previsto.
Milan, Bennacer e Adli dicono no: sfuma un tesoretto da 35 milioni
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due centrocampisti hanno rifiutato offerte economicamente importanti, mandando all’aria potenziali entrate per circa 35 milioni di euro complessivi, fondamentali per finanziare i colpi in entrata.
- Ismaël Bennacer, reduce da un’esperienza non brillante al Marsiglia (12 presenze e 2 assist), ha detto no all’Arabia Saudita, rinunciando a un trasferimento che avrebbe garantito al Milan 20 milioni. Il club francese, dal canto suo, non ha esercitato il diritto di riscatto fissato a 15 milioni.
- Yacine Adli, invece, ha rifiutato una proposta dalla Russia da circa 15 milioni di euro, preferendo attendere soluzioni in Serie A. Attualmente si allena con il “Milan Futuro”, in attesa di sistemazione. Restano vivi i contatti con Sassuolo e Hellas Verona, che potrebbero affondare il colpo nelle prossime settimane.
Milan, strategia chiara, ma il mercato è fermo
Il nuovo direttore sportivo rossonero Igli Tare ha impostato fin dall’inizio una strategia pragmatica: prima cedere, poi investire. Una filosofia condivisibile, ma che al momento non sta portando i risultati sperati. Le trattative per Ardon Jashari sono in stand-by, mentre il sogno Dusan Vlahovic resta tale finché non si libera spazio a bilancio e nella rosa.
Senza riuscire a piazzare gli esuberi, il Milan non può accelerare nemmeno sugli acquisti. E le resistenze di Bennacer e Adli rischiano di diventare un freno anche sul piano tecnico: due giocatori fuori progetto che, al momento, restano a libro paga con stipendi importanti e senza prospettive di reintegro.
Altri nomi in uscita: si valuta il prestito per Terracciano e Bondo
Non solo Bennacer e Adli. Il Milan ha altri profili in uscita:
- Filippo Terracciano e Warren Bondo piacciono entrambi alla Cremonese, con probabile destinazione in prestito per maturare continuità.
- Samuel Chukwueze e Yunus Musah sono attenzionati da diversi club di Premier League, e in questo caso i rossoneri puntano a cessioni a titolo definitivo per monetizzare.
Conclusione: serve sbloccare il mercato in uscita per costruire il Milan di Allegri
La nuova era rossonera non può decollare finché i nodi in uscita non verranno risolti. I no di Bennacer e Adli hanno già impedito al Milan di incassare una cifra significativa, e ora Tare è chiamato a trovare nuove soluzioni. Con la stagione alle porte, il rischio è che il Milan arrivi all’inizio del campionato con una rosa incompleta e con diversi giocatori fuori contesto ancora a carico. E per una squadra che punta a tornare protagonista, il tempo comincia a scarseggiare.