Juan Cuadrado sarà un nuovo giocatore del Pisa: il colombiano ha rifiutato l’offerta del Valencia per rimanere in Serie A
Tutto fatto, mancano solo le firme e poi Juan Cuadrado potrà vestire (ancora) nerazzurro. Prima Inter, poi Atalanta e ora Pisa. Non cambiano i colori, così come non cambia l’entusiasmo del colombiano, che davanti a numerose proposte dall’estero, ha deciso di restare in Italia e di sposare la causa di mister Gilardino.
Una trattativa che fin dal principio è sfuggita alle luci dei riflettori e che nella giornata di ieri si è conclusa con la fumata bianca. Uno dei migliori esterni dell’ultimo decennio approda dunque in una piazza, che dopo tanti anni di attesa, non ha intenzione di salutare precocemente la Serie A.
Salvezza. Questo è l’obbiettivo per cui l’intero mondo Pisa sta lavorando da settimane. E l’arrivo di Cuadrado è la dimostrazione di quanto i nerazzurri siano determinati a piantare le loro radici nella massima serie nazionale.
Ora però le energie andranno traslate, da dietro alla scrivania al rettangolo di gioco. Passaggio fondamentale per partire con la marcia giusta ed erigere le basi per l’obbiettivo stagionale.
Come cambia il Pisa con Juan Cuadrado
Gilardino aveva chiesto pazienza: “I giocatori da Serie A arriveranno“. Queste le parole rilasciate dall’allenatore ex Genoa poco prima dell’affare Cuadrado. Parole che, col senno del poi, assumono un significato quasi profetico. Infatti dalle parti della torre un nome da Serie A è arrivato, e non un nome qualunque.
Juan Cuadrado, nonostante i 37 anni suonati, arriva a Pisa per incidere. Il colombiano è infatti uno dei pochi calciatori a far parte del ristretto club dei “sempre verdi“. Nel suo ultimo spezzone di stagione a Bergamo ha lanciato segnali convincenti, subito captati dalla dirigenza nerazzurra, che non si è lasciata sfuggire una chance unica.
Giardino lo attende, pronto a lanciarlo sulla fascia e a metterlo al centro del suo undici ideale. Fiducia totale nei confronti del colombiano, che nel suo nuovo spogliatoio indosserà le vesti del leader. Ma occhio a non trascurare il suo apporto in campo. In Serie A solo Dybala ha più assist di lui (67 a 62 il confronto a favore dell’argentino). E dalle parti di Pisa si augurano che Juan non abbia perso il vizio di mandare in porta i compagni.