Stando a quanto riportato dai maggiori insiders di calciomercato, la Roma avrebbe trovato un accordo verbale con il suo obiettivo di mercato.
In questa strana domenica di metà Luglio, che, nonostante ci si trovi in estate, in molte parti d’Italia non sta regalando esattamente un clima torrido, la Roma si appresta ad iniziare ufficialmente la nuova annata sportiva.
Oggi, però, non inizia solo la cavalcata 2025-26, ma anche una nuova era per i giallorossi, i quali, dopo un biennio durante cui si sono succeduti ben quattro tecnici, sperano di aver trovato in Gian Piero Gasperini l’uomo giusto per tornare, dopo sei anni di assenza, in Champions League.
Come detto in più circostanze, l’allenatore di Grugliasco è di sicuro un game changer, uno che, con le sue idee tattiche, ha minato le fondamenta del calcio che si giocava prima, riuscendo nell’impresa di sovvertire quasi del tutto le gerarchie del panorama italiano ed europeo.
Una condizione sufficiente e necessaria perché Gasp potesse davvero rendere l’Atalanta una big della Serie A, però, era che si trovasse a sua disposizione dei calciatori adatti ai suoi peculiari diktat tecnici e, in questo senso, i Percassi hanno saputo accontentarlo spesso, fornendogli gli uomini giusti.
Anche alla Roma, dunque, sarà necessario che i Friedkin regalino al piemontese degli interpreti funzionali alla costituzione di ciò che ha in mente, anche perché lo stesso Gian Piero, qualche ora fa, è stato molto chiaro a riguardo: la rosa ha bisogno di sette o otto innesti per potersi dire, secondo la sua opinione, competitiva.
Ecco, allora, che Massara si è già messo al lavoro per iniziare a portare a Trigoria i colpi richiesti dal proprio allenatore e, da quanto è trapelato nelle ultime ore, la chiusura della trattativa per il primo rinforzo dovrebbe essere veramente vicina.
Il possibile primo colpo della Roma
Con gli addii di Tammy Abraham ed Eldor Shomurodov, sacrificati per rientrare nei paletti imposti dallo stringente Fair Play Finanziario, la Roma è rimasta scoperta di un sostituto o, comunque, di un compagno di reparto di Artem Dovbyk, al momento unica punta a disposizione dei giallorossi.
Per lungo tempo si è dibattuto riguardo alla posizione anche dello stesso ucraino, il quale, durante la prima annata in Italia, non ha convinto tutti. Di conseguenza, apparendo lui non molto adatto alla filosofia del Gasp, un suo trasferimento era tutt’altro che inimmaginabile.
Alla fine, però, i giallorossi hanno scelto di dare fiducia all’investimento compiuto appena dodici mesi fa e, quindi, si sono messi sulle tracce solamente di un calciatore che potesse coprire le spalle all’ex Girona, garantendogli un adeguato riposo durante la lunghissima e stancante stagione che lo aspetta.
Dopo lunghe ricerche, la scelta del management romanista è ricaduta sull’attaccante del Brighton Evan Ferguson, reduce da un brutto infortunio al ginocchio e in cerca di riscatto dopo un anno non particolarmente entusiasmante a livello di prestazioni.
L’irlandese deve ancora compiere ventun anni e ha tutta l’intenzione di tornare al centro dell’attenzione del calcio europeo, che ne era rimasto impressionato quando, sotto la gestione di Roberto De Zerbi, dimostrò di possedere delle doti realizzative tutt’altro che indifferenti, tali da suscitare paragoni importanti con attaccanti del passato.
Un accostamento su tutti fu quello suggerito proprio dal suo ex tecnico, il quale, a causa della sua forza fisica e del suo spirito di sacrificio, si sentì di paragonarlo all’ex Inter Christian Vieri: Evan vuole dimostrare assolutamente che il bresciano non si sbagliò nel sottolineare questa somiglianza.
A che punto è la trattativa
La notizia più importante delle ultime ore, mentre la Roma si sta muovendo anche su numerosi altri fronti, come quello di Rios o Wesley, è che, stando ai rumors, i giallorossi avrebbero trovato un accordo verbale con il calciatore, che ha fatto sapere di preferire la destinazione italiana rispetto alle altre propostegli in questi giorni.
Evan avrebbe deciso di indossare la maglia giallorosso, ma, ora, la trattativa è destinata ad entrare in una nuova fase: adesso, infatti, c’è da convincere il Brighton, che, per l’acquisto dell’irlandese, chiede la rotonda cifra di quarantacinque milioni di euro.
Forte della volontà del calciatore, Massara tenterà disperatamente di abbassare il costo dell’attaccante, al momento troppo proibitivo per le casse giallorosse. In questo senso, regna un moderato ottimismo e, di conseguenza, si spera che, nella prossima settimana, Ferguson possa sbarcare definitivamente nella Capitale.
Foto: facebook AS Roma.