Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Svilar-Roma, accordo trovato per il rinnovo: i dettagli

Svilar-Roma, accordo trovato per il rinnovo: i dettagli

Svilar-Roma, manca solo la firma, i giallorossi hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo di contratto del portiere serbo: cifre e dettagli.

Dopo settimane di trattative, ripensamenti e momenti di stallo, la Roma e Mile Svilar hanno finalmente trovato l’accordo per il rinnovo del contratto.

Il portiere serbo-belga, rivelazione della passata stagione, continuerà a difendere i pali giallorossi almeno fino al 2030, con un ingaggio da top player: 4 milioni di euro netti a stagione.

La firma è attesa per venerdì 11 luglio, ma l’intesa è già blindata: niente clausole rescissorie, nessuna commissione per gli agenti e soprattutto una chiara dimostrazione di fiducia da parte del club.

Svilar-Roma, accordo trovato per il rinnovo: trattativa lunga e complessa

L’accordo arriva al termine di una trattativa non semplice.

Il primo ostacolo era stato l’adeguamento dell’ingaggio: la Roma aveva inizialmente proposto una cifra di circa 1,8 milioni di euro, ritenuta troppo bassa dall’entourage del giocatore.

Le tensioni tra il procuratore e l’ex direttore sportivo Ghisolfi avevano ulteriormente complicato le cose.

È servito l’intervento diretto di Claudio Ranieri, che ha ricucito lo strappo e favorito la ripresa del dialogo tra le parti.

Solo dopo il suo intervento ed il successivo allontanamento di Ghisolfi si è sbloccata la trattativa.

La nuova offerta, da 4 milioni netti a stagione per cinque anni, ha convinto Svilar ed il suo entourage a proseguire l’avventura in giallorosso.

Svilar-Roma, accordo trovato per il rinnovo: da riserva a pilastro

Il rinnovo è il coronamento di una crescita importante.

Arrivato nella Capitale nel luglio 2022 dal Benfica a parametro zero, Svilar inizialmente era stato messo alle spalle dell’esperto Rui Patricio.

Ma con pazienza, professionalità e soprattutto prestazioni sempre più solide, il classe 1999 si è guadagnato spazio e considerazione.

Ad oggi conta 85 presenze con la maglia della Roma, di cui 56 in Serie A (22 clean sheet) e 27 in Europa League (8 clean sheet).

Nella stagione 2024/25 è stato premiato dalla Lega Serie A come miglior portiere del campionato: su 38 presenze in campionato ha subito solo 35 gol, tenendo la porta inviolata in ben 16 occasioni.

I numeri di una stagione da protagonista

Svilar ha disputato un totale di 51 partite tra Serie A, Europa League e Coppa Italia, saltando solo la sfida degli ottavi di Coppa Italia contro la Sampdoria.

Ha subito complessivamente 51 reti, ma ha mantenuto la porta inviolata in ben 19 occasioni: 13 in campionato, 3 in Europa e 3 in Coppa Italia.

Numeri che certificano la sua importanza ed il salto di qualità compiuto sotto la guida tecnica di Claudio Ranieri.

Ora è pronto a proseguire la sua avventura con Gian Piero Gasperini, nuovo tecnico giallorosso, che ha fortemente voluto la sua conferma.

Svilar-Roma, accordo trovato per il rinnovo: un segnale di continuità

Il rinnovo di Svilar non è solo una mossa tecnica, ma anche simbolica.

In un momento in cui il club è al centro di un progetto di rinnovamento sotto la nuova direzione sportiva di Frederic Massara, trattenere uno dei talenti più promettenti d’Europa è un messaggio chiaro alla piazza: si punta alla continuità ed alla solidità.

L’assenza di clausole rescissorie nel contratto rappresenta inoltre una scelta strategica: Svilar è un patrimonio tecnico e umano che la Roma intende difendere, anche di fronte alle sirene del mercato.

Il rendimento del portiere serbo non è infatti passato inosservato.

Negli scorsi mesi sono arrivate richieste da alcuni dei più grandi club europei: Manchester City, Chelsea e Manchester United in Premier League, Bayern Monaco in Bundesliga ed il Milan in Serie A.

La Roma però ha resistito, facendo capire fin da subito che Svilar non era in vendita.

Il rinnovo è la naturale conseguenza di questa volontà.

Futuro tra i pali: chi affiancherà Svilar?

Mentre la posizione di Svilar è ora saldamente al centro del progetto, resta da definire il ruolo del secondo portiere.

Pierluigi Gollini è in uscita: il rapporto con Gasperini non è idilliaco e sono arrivate offerte dalla Turchia, dall’Arabia Saudita e dal Milan, con cui si parla di un possibile scambio che coinvolgerebbe Marco Sportiello.

Come terzo portiere è già stato definito l’arrivo di Matej Zelezny, ex Juventus Primavera, che ha firmato un contratto fino al 2029 con opzione per un altro anno.

Con la firma di Mile Svilar, la Roma si assicura un portiere di grande affidabilità per il presente e per il futuro.

Il rinnovo fino al 2030 è la risposta migliore alle incertezze recenti ed una base solida da cui ripartire nella nuova era targata Gasperini.

Un’operazione che unisce ambizione, strategia e fiducia, e che restituisce ai tifosi giallorossi la certezza di poter contare su un numero uno vero, dentro e fuori dal campo.

Foto: Instagram Mile Svilar.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae