Chivu nella sede dell’Inter: Vertice di mercato nella sede dell’Inter tra Chivu e la dirigenza, sul tavolo cessioni eccellenti, nuovi obiettivi e strategie per rinforzare la rosa.
È quanto è andato in scena questa sera nella sede dell’Inter, in viale della Liberazione a Milano.
Protagonisti la dirigenza nerazzurra e l’allenatore Cristian Chivu, al primo summit operativo post-USA.
Due ore circa, tanto sono durati i colloqui prima che il tecnico romeno lasciasse la sede del club, poco prima delle ore 20.
Occasione utile per aggiornarsi su tutti i fronti aperti, sia in entrata che in uscita.
Chivu nella sede dell’Inter: Da Calhanoglu a Sommer
Tema particolarmente caldo quello che riguarda Hakan Calhanoglu, che ha aperto alla possibilità di trasferirsi al Galatasaray. Il club turco ha offerto circa 15 milioni, ma la richiesta dell’Inter si aggira sui 35-40 milioni di euro. C’è ancora distanza, ma il dialogo prosegue.
Non solo Calhanoglu in uscita: anche Kristjan Asllani è finito nel mirino del Betis. L’Inter lo valuta tra i 18 e i 20 milioni di euro.
Denzel Dumfries ha una clausola rescissoria da 25 milioni e il Manchester City resta vigile, mentre il Barcellona appare più defilato.
Attenzione anche a Yann Sommer, seguito proprio dal Galatasaray, e a Mehdi Taremi, che potrebbe lasciare dopo aver ricevuto interesse da Premier League (Fulham e Nottingham Forest) e dal Besiktas.
Da Ederson a Leoni
Sul fronte entrate, il grande sogno resta Ederson dell’Atalanta. Ma la valutazione è lievitata a 60 milioni di euro, complice il rendimento super e l’interesse di altri club. In alternativa, sono stati discussi i profili di Richard Rios (Palmeiras), Stiller (Stoccarda), Kokcu (Benfica), Rovella (Lazio) e Frendrup (Genoa).
In difesa invece, piace molto Giovanni Leoni, già allenato da Chivu ai tempi del Parma. Il tecnico lo considera un prospetto ideale per rinforzare il pacchetto arretrato.
Un altro nome nuovo è quello di Leon Jakirovic, giovane talento della Dinamo Zagabria, seguito da vicino dopo l’affare Sucic. Con lui, Luis Henrique e Bonny sono gli altri tre colpi ufficiali della nuova Inter.
La sensazione è che, con Chivu coinvolto attivamente nelle strategie di mercato, l’Inter stia tracciando con decisione le linee del proprio futuro.