L’asse Milan-Roma potrebbe confezionare l’ennesima trattativa di calciomercato: prende vita l’idea dello scambio tra i pali
Milan e Roma vivono due realtà agli antipodi. A Milanello si riparte da un cumulo di macerie Sono poche le certezze del passato su cui potrà puntare Massimiliano Allegri e proprio per questo motivo la rivoluzione ha già preso piede sotto l’occhio vigile di Igli Tare. Furlani ha deciso di affidarsi al tandem formato dal nuovo Ds e da Allegri, ricco d’esperienza, qualità preziosa che in Casa Milan non si vedeva dall’addio di Paolo Maldini.
Nella capitale invece si respira aria di continuità. Nella passata stagione Claudio Ranieri ha preso in mano una situazione estremamente negativa, riuscendo comunque a sfiorare il quarto posto e gettando le basi per un progetto vincente. Ambizione, questa è la parola tornata in auge a Trigoria dopo il ritorno di Sir Claudio, che ha deciso di rimanere a Roma. Questa volta però in una veste inedita: consulente dei Friedkin. Tradotto “terra terra”, Ranieri avrà voce in capitolo su tutte le decisioni sportive. Come quella di scegliere Gasperini, ritenuto l’allenatore ideale per dare continuità al progetto.
Da un lato un nuovo inizio, dall’altro si cerca di cavalcare la stessa onda. Nonostante ciò, Milan e Roma condividono la stessa situazione tra i pali con due portieri di prima classe ma che, allo stesso tempo, sono stati oggetto di voci di mercato negli ultimi mesi.
In questo senso il calciomercato potrebbe infatti regalarci dei risvolti interessanti. L’asse Milano-Roma anche questa estate torna a scaldarsi, gettando le basi per l’ennesima operazione tra le due società.
I numeri di Svilar e Maignan
Maignan nelle prime stagioni in rossonero è stato spesso ai box a causa di guai fisici, saltando addirittura 31 partite di Serie A in 3 anni e dando l’opportunità ai vari Tatarusanu, Mirante, Sportiello di mettersi in mostra. Tuttavia nell’ultimo campionato Magic Mike ha disputato 37 gare su 38, numeri convincenti, che sono la prova di un miglioramento della forma fisica del francese.
Svilar invece, da quando è diventato titolare, è sempre stato disponibile. Nella scorsa stagione è stato il giallorosso che ha collezionato più minuti in campo, giocando 38 partite su 38. Bottino pieno per il portiere serbo, che ha lasciato a secco di presenze Gollini. Sorte simile è capitata a Sportiello, portiere che può ancora dare tanto, ma che nell’ultima stagione è sceso in campo appena tre volte.
Milan-Roma, si lavora allo scambio tra Gollini e Sportiello
Il Milan la prossima stagione dovrà pensare solo al campionato. Con meno impegni da disputare, si prevede dunque un futuro poco roseo per il secondo portiere rossonero. Motivo per cui Sportiello potrebbe migrare verso nuovi lidi. Ed ecco che Roma potrebbe rappresentare la piazza ideale. Svilar è invalicabile nelle gerarchie, ma i giallorossi saranno impegnati su più fronti. In aggiunta Gasperini ha sempre favorito le rotazioni dei portieri (vedi Musso e Carnesecchi all’Atalanta), e conosce già l’attuale portiere del Milan. Tutti fattori che spingono Sportiello verso la capitale.
Secondo Sky Sport Milan e Roma sono dunque al lavoro per concretizzare lo scambio Sportiello-Gollini. Si tratterebbe di un’operazione senza alcun conguaglio economico. In aggiunta entrambe le società sono favorevoli a cambiare il secondo portiere e a soddisfare le richieste dei propri tesserati.